di LETIZIA GUAGLIARDI - La Rassegna “Il libro…mio amico” si è conclusa il 7 giugno scorso con il bel pomeriggio di premiazione nel Palateatro di...
di LETIZIA GUAGLIARDI - …che dimora nell’anima e canta la melodia senza parole, e non si ferma mai. (Emily Dickinson) Anche di speranza hanno...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Quando il sole della cultura è basso anche i nani hanno l’aspetto di giganti (Karl Kraus 1874-1936). Si legge poco. In...
di LETIZIA GUAGLIARDI - C’è qualcuno che, da un bel po’ di tempo, va in giro a cercare persone. Non è uno stalker, no, e nemmeno un serial killer....
di LETIZIA GUAGLIARDI - L’inferno dei viventi" non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Quando vedi una persona serena te ne accorgi subito: nei suoi occhi c’è una luce che trasmette calma e armonia. Chi...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Siamo in Toscana, nella residenza artistica che ci sta ospitando. In tutti questi giorni i miei ragazzi (dell’Itis “E....
di LETIZIA GUAGLIARDI - Questo articolo viene pubblicato da Cinigiano, vicino Grosseto. Per me e i miei studenti (Itis “E. Majorana” di Rossano),...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Eh sì... certe donne brillano. Mi piace il titolo della recente canzone di Ligabue, perciò lo uso per questo...
di LETIZIA GUAGLIARDI - La fantasia è come la marmellata. Bisogna che sia spalmata su una solida fetta di pane. E di cosa è fatto questo pane? Di...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Adelina è la “cammarera” di Montalbano, quella che gli lascia gustose pietanze tradizionali in frigo o in forno (e ne...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Ti ho trovato! Questo è il titolo che io e 12 miei studenti (di 4 e 5 A Elettronica –Itis “E. Majorana” – Rossano) abbiamo...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Perché faccio quello che faccio? È quello che dovremmo chiederci: quello che faccio lo faccio solo per me o anche per gli...
di LETIZIAGUAGLIARDI - È fatto di carta – quella dei libri, delle dispense, dei quaderni, dei manuali e dei vocabolari – il ponte che collega...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Il silenzio dei vivi. Oggi più che mai, è necessario che i giovani sappiano, capiscano e comprendano: è l’unico modo per...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Noli illegitimi carborundum. Pare che questa frase (pseudolatina) sia stata usata come motto durante la seconda Guerra...
di LETIZIA GUAGLIARDI - La Società cooperativa sociale “I figli della luna” di Rossano ha appena inaugurato l’anno 2019, confermando gli obiettivi...
di LETIZIA GUAGLIARDI - È iniziato un nuovo capitolo. Il primo di dodici (se Dio vuole). Come lo stiamo scrivendo? La nostra vita è come un libro...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Alla luce di quelle che ho visto nell’anno appena concluso – nella mia vita e in quelle degli altri – provo a stilare un...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Ci sono luci, accese ai primi di dicembre, che si spegneranno dopo l’Epifania. Ogni anno è così, lo sappiamo. E poi ci...
di LETIZIA GUAGLIARDI - … Una piantina da innaffiare. C’è un detto: “impara l’arte e mettila da parte”. Io, invece, dico: “Impara l’arte e usala...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Essere famosi significa avere successo? Giovedì con i miei studenti (Itis “E. Majorana” – Rossano) abbiamo assistito al...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Due indizi: sono in Algeria e le persone – ben duemilioniduecentomila – hanno atteso tutto l’anno questo giorno. Ti basta?...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Dio si trovò in pugno 15 mila Kmq di argilla verde con riflessi viola. Era teso in un vigore creativo, il Signore, e...
di LETIZIA GUAGLIARDI - “Che cos’è mai, quale cosa senza nome, imperscrutabile e ultraterrena è mai; quale signore e padrone nascosto e...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Nei giorni scorsi il primo dei dieci incontri previsti per questa nuova avventura: il laboratorio di scrittura creativa...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Oggi entro in punta di piedi nella vita delle lumache. Ho appena scoperto una cosa molto interessante su di loro (della...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Stavolta non si è trattato di una scuola, nè di una piazza, nè di un teatro e nemmeno di un ristorante. Ieri “Sulla linea…...
di LETIZIA GUAGLIARDI - In una città (non si sa quale) c’è una statua che il sindaco, i consiglieri e tutta la popolazione hanno dedicato al loro...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Stavolta prendo spunto da una frase pronunciata da Fortunato Amarelli, Amministratore delegato dell’omonima fabbrica di...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Mi è giunta notizia che il dottor Luigi Vulcano (nella foto), dirigente medico di primo livello al 118 di Rossano, dal 1...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Il filo che unisce Rossano al Bangladesh...è quello dell’amore. Questo filo l’ho visto con i miei occhi al concerto di...
di LETIZIA GUAGLIARDI - No, non sono diventata un’attrice, ho solo voluto fare questa foto insieme alla Compagnia teatrale “I Tinti” che, al...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Nell'articolo della settimana scorsa ho dimenticato di elencare un’altra abilità (o abilitazione) che un insegnante deve...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Non lo dico per tirare acqua al mio mulino ma… secondo me l’insegnante esercita uno dei lavori più importanti al mondo. Ed...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Davvero un’occasione magnifica per chiudere in bellezza questa estate e per prepararci a iniziare, dal primo settembre, il...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Sono affascinata dal miracolo che si compie ogni volta che comunichiamo, ci mettiamo l’uno di fronte all’altro e ci...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Io la penso così: almeno una volta al giorno devo fare qualcosa che mi fa stare bene e cercare di evitare quello che mi fa...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Lo sai perché hai l’ulcera? Perché hai solo due forme di comunicazione: il silenzio e la rabbia (dal film “Prima di...
di LETIZIA GUAGLIARDI - …Caloveto mi appare. A volte sogno (ad occhi aperti) la presentazione ideale per “Sulla linea… la mia vita dietro le...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Ti capita di sentire un profumo, un aroma, anche lieve, appena accennato e… a poco a poco ti appare nella mente una...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Sono affascinata dal potere dei sogni, dalla forza delle visioni e, soprattutto, da quello che spinge una persona animata...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Gli abitanti del luogo usarono verso di noi una gentilezza non comune, perchè accesero un gran fuoco e accolsero tutti per...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Questi versi di Kahlil Gibran mi offrono l’opportunità, oggi, di parlare (o meglio, di scrivere) del rumore delle cose,...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Vedere ci viene naturale: basta che apriamo gli occhi e, se c’è luce sufficiente, le cose ci appaiono. Osservare, invece,...
di LETIZIA GUAGLIARDI - A quanto pare, uno dei temi più scelti all’esame di maturità, quest’anno, è stato quello sulla solitudine. Perchè tanti...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Sì… strepitosa e divertente la chiusura dell’anno scolastico nella mia scuola (l’IIS “E. Majorana” – Rossano). Dopo il...
di LETIZIA GUAGLIARDI - La Rassegna “Il libro…mio amico” si è conclusa il 7 giugno scorso con il bel pomeriggio di premiazione nel Palateatro di...
di LETIZIA GUAGLIARDI - … e scoprire quello che il tuo cuore nasconde? Con questa poesia-bonsai ho partecipato alla Collettiva Poeti contro la...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Mi pare che tutti noi siamo come boccioli chiusi e la più parte di ciò che leggiamo non ha su di noi alcun effetto, ma ci...
di LETIZIA GUAGLIARDI - Si è concluso pochi giorni fa il torneo di calcio “Io gioco con lealtà” organizzato dall’Isd “E. Majorana” di...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it