di LETIZIA GUAGLIARDI - Dio si trovò in pugno 15 mila Kmq di argilla verde con riflessi viola. Era teso in un vigore creativo, il Signore, e promise a se stesso di fare un capolavoro. Si mise all’opera e la Calabria uscì dalle Sue mani più bella della California e delle Hawaii, più bella della Costa Azzurra e degli arcipelaghi giapponesi. Diede alla Sila il pino, all’Aspromonte l’ulivo, a Reggio il bergamotto, a Cirò il vino, a Pizzo il tonno…
Assegnò Pitagora, Alcmeone e Filolao a Crotone, Gioacchino da Fiore a Celico, San Francesco a Paola, Telesio a Cosenza, Campanella a Stilo, Mattia Preti a Cosenza, Alvaro a San Luca…
Questo e altro ancora è stato scritto da Leonida Repaci (1898-1985) e io, che amo la Calabria, sono stata felice di partecipare, martedi scorso, alla manifestazione organizzata dall’Istituto Comprensivo “A. Amarelli” di Rossano della dirigente Tiziana Cerbino per rivedere le immagini e ricordare con gioia il bellissimo progetto “Fare scuola fuori dalle aule“, creato e coordinato dall’insegnante Tesoretta Salatino. Nel video realizzato con le foto scattate durante questa esperienza di viaggio ho rivisto posti straordinari che già conoscevo e ne ho scoperto altri che mi hanno fatto spalancare gli occhi per la meraviglia.
Un progetto utile – oltre che bello – perchè 68 ragazzi (divisi fra scuola elementare e scuola media) hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino la Bellezza. Castelli e antichi palazzi, scavi archeologici, mare e montagne, passeggiate nei boschi, alberi maestosi da abbracciare, vedute da brivido sulla seggiovia… cinque giorni intensi ma sufficienti per rendersi conto dei tesori racchiusi nella splendida Calabria. Splendida e trascurata… ha constatato di recente il premier Conte. E ha aggiunto: “c’è tanto da lavorare”.
Dio ha davvero creato un capolavoro e ce l’ha donato. A noi spetta il compito (e il privilegio) di prendercene cura, di proteggerlo e di valorizzarlo.
Al lungo elenco dello scrittore Repaci (io ne ho estrapolato solo alcune parti) aggiungo qualcuna delle meraviglie di Rossano…
… ma credo sia meglio venire a vederle di persona!
Alcuni degli alunni che hanno ricevuto il video e l’attestato di partecipazione al termine del convegno.
di Rubrica autogestita da Letizia Guagliardi | 28/11/2018
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it