di LETIZIA GUAGLIARDI - La Società cooperativa sociale “I figli della luna” di Rossano ha appena inaugurato l’anno 2019, confermando gli obiettivi che si era prefissata già dal suo inizio (nel 2010): migliorare la qualità della vita e favorire l’integrazione sociale delle persone svantaggiate (minori, anziani, disabili) attraverso la gestione di servizi socio-sanitari, educativi e assistenziali.
Ho deciso di parlarne in questo post perché penso che la solidarietà sia uno dei tanti modi, fra i più belli, per scrivere qualche pagina significativa della nostra vita.
Solidarietà, secondo me, non significa soltanto mandare un sms di tanto in tanto con qualche spicciolo (serve anche questo, ovvio) e poi dimenticarsene. Prendersi cura degli altri, dare il proprio aiuto quando serve, dedicare un po’ del proprio tempo a chi è solo, confortare con una parola di incoraggiamento chi è demoralizzato, per esempio, devono diventare un’abitudine, una disposizione dell’animo, un modo di vivere. I benefici saranno reciproci: per chi offre e per chi riceve. E chi riceve, a sua volta, può dare e così si crea una concatenazione d’amore, un filo resistente che ci unisce tutti e ci dà speranza per una vita più serena, per un mondo migliore.
“Fa’ agli altri ciò che vorresti gli altri facessero a te”
Il nostro libro, quello iniziato da tredici giorni, (vedi È iniziato il primo capitolo…) si arricchisce così di episodi che lo rendono emozionante e che, come scrisse Emily Dickinson, non renderanno vano il nostro vivere:
Se io potrò impedire
ad un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano.
Se allevierò il dolore di una vita
o allevierò una pena
o aiuterò un pettirosso caduto
a rientrare nel nido
non avrò vissuto invano!
Se vuoi, puoi guardare (QUI) il video “I bambini della luna” (realizzato da mia figlia e dedicato a dei bambini speciali).
All’Associazione “I figli della luna” auguro un anno intenso di belle opportunità, di obiettivi raggiunti e di portare ancora sollievo e tanti sorrisi a chi è nel bisogno.
di Rubrica autogestita da Letizia Guagliardi | 16/01/2019
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it