È stato rimodulato il servizio di pulizia del Centro storico cassanese. Ne ha dato notizia il Sindaco di Cassano All’Ionio Giovanni Papasso che ha spiegato come sia stato pensato ed istituito un nuovo e più incisivo servizio.
Gli operatori della Progitec, guidati da Giuseppe Pricoli, in caso coadiuvati dalla squadra manutenzione comunale capitanata dal responsabile Peppino Perri, interverranno più spesso e con più costanza nel centro storico dove è in corso una situazione emergenziale. Già nelle scorse settimane, infatti, è stato dato il via a una serie di interventi straordinari.
"Ora però – ha sottolineato il primo cittadino – si chiede la collaborazione dei cittadini, soprattutto ai proprietari di cani che devono raccogliere le deiezioni dei loro animali e non lasciarli sulle strade. L’abbandono selvaggio, lo sottolineo, costituisce sia un pericolo per la salute pubblica, sia un aggravio per le casse del comune perché portano a spese extra alle casse pubbliche. In chiusura lancio un appello alla società civile e alle sacche sane di popolazione che rappresentano la stragrande maggioranza dei cassanesi: collaboriamo insieme per la difesa del territorio".
Il primo cittadino chiede ai cittadini di segnalare ogni abbandono selvaggio. L’ambiente è di tutti e di tutti è il compito di lasciare la città migliore di come l’hanno trovata. Bisogna tutelarlo sia per salvaguardare la situazione igienico sanitaria, sia la salute pubblica.
"E poi – ha chiuso Papasso – sottolineo che il servizio funziona alla perfezione, la differenziata ha percentuali ottimali e in crescita, anche il ritiro degli ingombranti è ottimo e non si paga più giù da qualche anno. Non è chiaro perché ci sia quanto abbandono discriminato. Ricordo a tutti che la creazione di discariche e l’abbandono di spazzatura rientra tra i reati ambientali".
Nel borgo antico di Cassano centro proseguono senza sosta i lavori in via Rattazzi e zone vicine. Allo stesso tempo è partita la messa in sicurezza delle strade e il rifacimento del tappetino d'asfalto: via Pietra di San Marco e via 4 Novembre sono in completamento in questi giorni ma si sta operando anche in altre zone storiche della città come alcune strade del quartiere Ponte Nuovo.
di Redazione | 15/10/2024
Corigliano Calabro: Parco di comunità, conferenza stampa Auser Corigliano
Cosenza, 15/10/2024
di Redazione
Rende: Organizzazione e management degli enti di terzo settore. Caf all’Unical
Cosenza, 15/10/2024
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it