We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Longobucco (Cosenza) - Celebrato il Giubileo della Vicaria di Longobucco


Si è celebrato il Giubileo della vicaria di Longobucco. Un evento di grande significato che ha coinvolto i fedeli delle parrocchie della vicaria, il clero delle parrocchie coordinato dal vicario della forania, don Claudio Cipolla, e le autorità civili e militari della zona pastorale. La solenne celebrazione si è svolta nella Chiesa "Santa Maria Assunta" di Longobucco, Santuario della Madonna dei carbonai, gremita di partecipanti, tutti uniti in un momento di profonda spiritualità e rinnovamento.

A presiedere il Giubileo è stato l'Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, mons. Maurizio Aloise, che ha guidato la cerimonia con parole di incoraggiamento e speranza per le comunità locali. Durante la sua omelia, mons. Aloise ha salutato calorosamente i presenti, esprimendo di sentirsi anch’egli un pellegrino insieme in questo cammino di fede.

Il cuore del messaggio del vescovo è stato: “Tornate umani, tornate belli come vi ha fatto Dio”, un invito che ha richiamato le sofferenze degli uomini di tutto il mondo. Mons. Aloise ha poi sollecitato la comunità a riflettere sulla necessità di trasformare i cuori e di promuovere una maggiore moralità nella politica, nell’economia, nonché nel rispetto dell’ambiente e del territorio in cui viviamo, denunciando la piaga dell’usura.

Il vescovo ha centrato il suo discorso sul tema della misericordia di Dio, un tema particolarmente significativo in questo periodo di Quaresima, che invita al rinnovamento spirituale. Mons. Aloise ha sottolineato come la Quaresima rappresenti un tempo di conversione, purificazione e trasformazione. Ha evidenziato come il Giubileo sia un’occasione di grazia per fermarsi, riflettere e accogliere la misericordia divina. “Il Giubileo della nostra Vicaria è un momento in cui Dio ci invita a guardare alla nostra storia, a riconoscere le sue misericordie nel passato e a permettergli di trasformarci nel futuro”, ha affermato il Vescovo. “La nostra conversione non è mai un atto solitario, ma avviene insieme come popolo di Dio, come Chiesa che cammina verso la Pasqua”, ha aggiunto.

La giornata, iniziata nella chiesa di Santa Maria Maddalena, con la liturgia penitenziale e il pellegrinaggio, si è conclusa con un omaggio floreale alla Madonna dei carbonai da parte del Vescovo, seguito dall’offerta di una lampada da parte dei parroci, a nome delle singole parrocchie della vicaria.


di Redazione | 25/03/2025

Pubblicità

Tutto parte dal ''Si'' di Maria

Mandatoriccio: Tutto parte dal ''Si'' di Maria

Cosenza, 25/03/2025
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it