Culture Tour – Arte e mondo rurale presenta un appuntamento dedicato al fenomeno del brigantaggio raccontato con il linguaggio del fumetto. Sabato 3 settembre, alle ore 10.30, il Museo degli Antichi Mestieri e dell’Arte Contadina, sito nel centro storico di San Lorenzo Bellizzi, ospiterà l’evento Sangue del tuo sangue – Il brigantaggio in un fumetto di Luca Raimondo, nel corso del quale verrà presentato l’appassionante graphic novel edito da Green Moon Comics L’opera vanta una trama avvincente: 1863, Ex Regno delle due Sicilie. Illusi, usati, traditi, abbandonati, uccisi. Tramandati con l'infamia di "Briganti". Attraverso le vicende dei Montemurro, famiglia di contadini del Sud Italia negli anni immediatamente successivi all'unificazione della penisola italiana, la storia di una classe sociale senza voce che ebbe l'unica colpa di credere a un possibile cambiamento del loro destino di "ultimi". In una graphic novel di taglio franco/belga che unisce storia e avventura, si consuma la vicenda di due giovani contadini che, tra soldati invasori e carnefici e "galantuomini" arrivisti e senza scrupoli, diventano briganti per amore, per difesa e per vendetta. Un fumetto che racconta una storia che è Storia, il passato prossimo di una terra che per molti resta ancora sconosciuto o dimenticato. All’evento sarà l’autore Luca Raimondo, disegnatore di Dylan Dog tra i più affermati del panorama fumettistico italiano.
di Redazione | 02/09/2022
Vibo Valentia, 02/09/2022
di Redazione
Catanzaro: Coldiretti Calabria: Effetto valanga sui prezzi nello scaffale
Catanzaro, 02/09/2022
di Redazione
Cosenza: Il sindaco annuncia nuovi interventi per la tutela della salute pubblica
Cosenza, 02/09/2022
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it