Dobbiamo sforzarci tutti di considerare la legalità non un principio di natura accademica o esclusivamente giuridica da far rispettare e da applicare quando purtroppo si è già verificata la sua violazione. Esso va trattato, al contrario, come un elemento indispensabile e qualificante della coscienza sociale ed una scelta quotidiana in tutte le sue espressioni, capace di favorire l’unica forma di sviluppo alla quale possono e devono ambire i territori: quello nelle regole, ecosostenibile e durevole. Iniziative come quella odierna confermano che la via del coinvolgimento su questi temi delle nuove generazioni e del mondo della scuola resta quella più efficace e da privilegiare.
Sono, questi, alcuni dei passaggi principali dell’intervento del Sindaco Nicola BELCASTRO all’evento dal titolo LA LEGALITÀ E LO SVILUPPO DEL TERRITORIO, tenutosi martedì 15 maggio, ospitato nella Sala Consiliare ed al quale hanno partecipato Davide RIZZUTI, Magistrato del Tribunale di CROTONE e le scuole cittadine.
Insieme al Primo Cittadino sono intervenuti anche l’assessore alla pubblica istruzione Isabella MADIA, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Antonietta FERRAZZO, la dirigente dell’IISS Margherita HACK Angela AUDIA e la dirigente del Liceo Scientifico R.L.SATRIANI Maria IERARDI.
Il confronto molto partecipato e vivace tra gli alunni e il Magistrato RIZZUTI si è concluso con una esibizione di musica.
di Redazione | 17/05/2018
Corigliano Calabro: Servizi sociali, verso l’Ambito unico Corigliano - Rossano
Cosenza, 17/05/2018
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it