Difficoltà oggettive nella transitabilità delle strade. A intervenire sulla vicenda è il referente del Comitato cittadino sulla viabilità provinciale e comunale, Nicola Abruzzese, il quale ha messo in risalto che la situazione è critica nel basso Jonio cosentino, in particolare “nel triangolo Mandatoriccio - Scala Coeli - Terravecchia”. Questa volta, però, la situazione si è resa ancora più grave. Ha spiegato, infatti che "nella mattinata dell’11 febbraio scorso, sul tratto di strada della Strada provinciale 200, più volte segnalato ai vertici regionali e provinciali, si è verificata una grossa frana che ha interessato tutta la corsia che dalla frazione San Morello porta sulla Strada statale 106”. Abruzzese ha spiegato che già nella mattinata dell’11 febbraio, in qualità di referente del suddetto comitato, ha comunicato l’accaduto telefonicamente e per mezzo pec a vari referenti dell’Ente Provincia, chiedendo un urgente intervento manutentivo e riparativo della sede stradale interessata, al fine di scongiurare l’isolamento delle comunità di Scala Coeli e di San Morello, peraltro già in atto”. E ha aggiunto. “Nella malaugurata ipotesi che detta strada venisse interdetta al traffico, i cittadini per raggiungere la Statale 106 sarebbero costretti a fare oltre 40 chilometri di curve, anche perché la Sp260 che passa da Terravecchia è interdetta al traffico veicolare da oltre 11 anni”. E ancora. “Il perdurare di tale situazione andrebbe a incidere negativamente anche sull’economia locale, e comprometterebbe il diritto alla mobilità dei cittadini, infatti vi sono tanti lavoratori che, nonostante tutte le difficoltà, hanno scelto di vivere e investire nel piccolo borgo di Scala Coeli e tutti i giorni fanno i pendolari”. Abruzzese, a nome del Comitato che rappresenta, dunque, chiede “maggiore sicurezza e soprattutto maggiore attenzione verso questo territorio che ormai è al collasso, anche per la mancanza di infrastrutture, quali viabilità stradale, ferroviaria e ospedali”.
di Redazione | 14/02/2018
Cosenza: Ritorna il flash mob 'One Billion Rising' contro la violenza sulle donne
Cosenza, 14/02/2018
di Redazione
Rossano: Inps, possiamo ambire a sede provinciale. Mascaro rilancia appello Smurra (Fna)
Cosenza, 14/02/2018
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it