Applausi a scena aperta e standing ovation per l’intramontabile e poliedrico Lello Arena che, in un Teatro Grandinetti gremito, ha regalato due ore di grande spettacolo, tanto divertimento ma anche momenti di intensa commozione con la commedia “Parenti Serpenti”, con la regia di Luciano Melchionna.
La commedia, inserita nel ricco cartellone della rassegna “Vacantiandu”, sotto la direzione artistica di Nicola Morelli e Diego Ruiz e direzione amministrativa Walter Vasta, è uno spettacolo drammaticamente umoristico che, nel paradosso, racconta un assassinio familiare, ma lo fa con tale garbo e perbenistica ipocrisia da ferire profondamente lo spettatore; non lo sconvolge come una tragedia di altri tempi, ma lo turba nelle sue riflessioni, inducendolo a rendersi conto di cosa sia capace di architettare l’uomo pur di veder inalterata la propria tranquillità personale ed i propri interessi. Ed è attraverso questo linguaggio, all’inizio melenso e poi man mano sempre più subdolo, che striscia inesorabile quel serpente che, silenziosamente, e solo alla fine dello spettacolo, attaccherà a morte la propria inerme preda.
Lello Arena e Giorgia Trasselli dominano letteralmente il palcoscenico. In particolare Arena supera con incisività la complessa prova attoriale, interpretando un anziano ormai sulla via di un’inevitabile demenza senile che però, quando si appresta in proscenio a dialogare col pubblico, si dimostra l’unico personaggio, insieme alla sua consorte, ad aver davvero compreso lo stato delle cose, l’unico a scovare la falsità delle persone che gli stanno attorno e che vorrebbero dipingerlo come il “povero vecchio” che nulla capisce, ma che in realtà ha già compreso la realtà meglio di chiunque altro. Sul palco, insieme a Lello Arena e Giorgia Trasselli, anche Andrea de Goyzueta (Alessandro), Marco Mario De Notaris, Carla Ferraro, Autilia Ranieri, Annarita Vitolo e Fabrizio Vona. Le scene sono di Alessandro Baronio, i costumi di Milla, assistente alla regia Sara Esposito, produzione Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro e Officine Culturali della Regione Lazio Bon Voyage.
di Redazione | 14/02/2018
Cosenza: Ritorna il flash mob 'One Billion Rising' contro la violenza sulle donne
Cosenza, 14/02/2018
di Redazione
Rossano: Inps, possiamo ambire a sede provinciale. Mascaro rilancia appello Smurra (Fna)
Cosenza, 14/02/2018
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it