Giro di boa per la Stagione Teatrale Città di Corigliano Calabro 2016/17, guidata dal direttore artistico Pasquale Aversente. Stasera, 17 febbraio, sarà la volta del maestoso “Francesco de Paula. L’Opera”. Lo spettacolo, ideato e voluto dal M.° Francesco Perri, (Compositore, direttore d’orchestra, autore di colonne sonore, docente di Conservatorio al “Giacomantonio” di Cosenza, saggista e sperimentatore di nuovi orizzonti musicali), per celebrare il 600° anniversario dalla nascita di San Francesco di Paola, (27 marzo 1416), ha già ricevuto le attenzioni della carta stampata, delle testate online e delle numerose emittenti televisive e radiofoniche nazionali, regionali e locali e ben tre sold out al Teatro Alfonso Rendano di Cosenza.
copre una parte significativa di San Francesco di Paola: dalla costruzione dell’ordine fino alla partenza per la Francia. Un arco di tempo che copre più di cinquant’anni e che si sviluppa sempre in Calabria. L’operazione non vuole essere né solo musicale né esclusivamente teatrale in quanto cerca di far confluire diverse esperienze (ballo, canto, prosa, multimedialità) e di offrire un prodotto che possa essere ad ampio spettro e per tutti. In questo senso si pensa a strategie che possano coinvolgere lo spettatore e, magari, renderlo parte integrante dello spettacolo. Le scenografie saranno in led wall o con videoproiettori, spesso in movimento. L’idea è quella di coinvolgere in toto la platea e di creare dei fermo immagine come fossero dipinti dalla mano del Caravaggio.
La compagnia, composta da ben oltre sessanta elementi è magistralmente diretta dal regista Marco Simeoli,brillante artista che coniuga sapientemente una pluriennale esperienza a fianco di Gigi Proietti.
L’evento ha ottenuto, oltre al patrocinio del Comune e della Provincia di Cosenza, anche quello del Giubileo col segretariato di Massimiliano Solaini, della Fondazione dei Beni Artistici e Culturali della Chiesa, dell’ ordine dei frati minimi, della curia di Cosenza e del Pontificio Consiglio della Cultura- il “Ministero della Cultura” della Santa Sede- presieduto dal Card. Gianfranco Ravasi (quest’ultimo ha sottoposto il progetto alla valutazione della competente commissione del dicastero che ne ha riconosciuto il significativo valore artistico e l’alto potenziale di diffusione della figura del santo taumaturgo).
Analogo patrocinio è stato concesso dalla “Fondazione per i Beni e le Attività Artistiche della Chiesa” presieduta da Renato Poletti. La produzione è rigorosamente “made in Calabria” e vede scendere in campo ben quattro realtà associative: “A POIS”, “FileinSonus”, “Belcanto Leoncavallo” e “Idea”.
Capo squadra del team di attori, cantanti e ballerini è Renato Campese. A vestire i panni del santo da giovane sarà, invece, il tenore Federico Veltri. Completano il cast: Caterina Misasi (tra i protagonisti della fiction “Centovetrine” e della serie “Un medico in famiglia”), Lalo Cibelli, Francesco Castiglione (ha al suo attivo “Le tre rose di Eva”, “Un passo dal cielo”, “Che Dio ci aiuti”, “Don Matteo 10”), Annalisa Sprovieri, Daniele Derogatis, Vito Aquino, Andrea Solano, Francesca Lazzaro, Mirko Iaquinta, Davide Carpino, Alessandro CastriotaScanderbeg , Chiara Ricca, Fedele Forestiero e Alessandro Stancato.
La scenografia è stata affidata a Giampiero Olivito, le coreografie a Giuseppe Ferraro, l’organizzazione e la promozione a Giada Falcone, trucco e acconciature Marinella Giorni, direzione del coro Giuseppe Ferraro.
di Redazione | 17/02/2017
Paola: Differenziata al 63%, Ferrari: Diminuzione tariffe dal prossimo bilancio
Cosenza, 17/02/2017
di Redazione
Corigliano Calabro: Terremoto centro Italia, Corigliano a supporto popolazioni
Cosenza, 17/02/2017
di Redazione
Cosenza: Giornata raccolta farmaco. Nel cosentino donati 1500 medicinali
Cosenza, 17/02/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it