Non soltanto Rossano e Corigliano hanno perso un’occasione storica per condividere finalmente un progetto forte di rappresentanza unitaria degli interessi territoriali ma, con il comportamento quanto meno poco concludente dimostrato per le candidature provinciali, hanno contribuito a rendere ulteriormente periferie e più deboli anche le aree interne, come la Sila Greca. È quanto dichiara Agostino Chiarello (foto) definendo incomprensibile la rinuncia, di fatto, ad una più efficace coesione territoriale. Al mancato raggiungimento dell’obiettivo strategico di avere un candidato presidente dello Jonio – va avanti – si aggiunge poi, per disattenzioni che dovevano essere evitate, anche la grave assenza di candidati consiglieri della Sila Greca; circostanza, quest’ultima, che renderà ancora più fragile, con la prossima Provincia di Cosenza che è l’ente competente sulle pessime strade interne che ci ritroviamo, il peso e la capacità di rappresentare gli interessi legittimi di una zona che viene sempre più drammaticamente privata di servizi fondamentali e di infrastrutture primarie di cittadinanza e, quindi, a fortissimo rischio spopolamento.
di Redazione | 16/01/2017
Crotone: Comune, Pisano Pagliaroli eletto Presidente della IV Commissione Consiliare Permanente
Crotone, 16/01/2017
di Redazione
Rossano: Graziano: una taskforce di giovani medici per smaltire liste d’attesa
Cosenza, 16/01/2017
di Redazione
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it