We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Corigliano Calabro (Cosenza) - Biennale Dieta mediterranea, Corigliano partner. Siglata intesa con Fondazione Paolo Di Tarso


Attuare i principi della Governance Alimentare Sostenibile (Onu 2010). Utilizzare l’alimentazione mediterranea per il contrasto alle malattie non trasmissibili. Sostenere la crescita economica urbana attraverso stimoli per il lavoro, la competitività delle attività produttive e l’innovazione. Valorizzare e salvaguardare il territorio. Tutelare i diritti fondamentali dell’uomo con particolare riferimento all’accesso al cibo sano e all’acqua potabile.

 

Sono, questi, gli obiettivi alla base del protocollo di intesa, firmato stamani (venerdì 12) dal Sindaco Giuseppe GERACI e dalla rappresentante legale della Fondazione Culturale PAOLO DI TARSO di Roma Luana GALLO per la promozione e la realizzazione di progetti comuni. In primis la I biennale della dieta mediterranea 2016, di cui la Fondazione Culturale Paolo di Tarso è ideatrice e attuatrice.

 

All’incontro erano presenti anche il vicesindaco Francesco Paolo ORANGES, l’assessore ai lavori pubblici Raffaele GRANATA, l’assessore al turismo Alessandra CAPALBO, il consigliere comunale Angelo CARAVETTA.

 

Durante la BIENNALE si terranno eventi in tutto il Mezzogiorno d’Italia, tra scuole, centri storici, parchi e tutti gli altri luoghi ideali di accoglienza. Sarà, infatti, un’esposizione a carattere diffuso e sostenibile.

 

Corigliano, in quanto città partner, avrà l’opportunità non solo di promuovere nuovi modelli di economia ecosostenibili, ma anche di inserirsi in una vetrina internazionale che potrà dare lustro ai beni storici, architettonici e culturali di tutto l’hinterland.

 

La partnership siglata quest’oggi mira a dare forma e vita a progetti che abbiano ricadute sulla crescita economica del territorio, lo sviluppo del sistema sociale, delle professioni, della tutela della salute, dell’agricoltura sostenibile, della sicurezza alimentare e della sostenibilità ambientale.

 

Per la realizzazione di tali progetti e la promozione della missione entrambe le parti hanno individuato un responsabile. Per il Comune di Corigliano Calabro è Tina A. DE ROSIS, responsabile del settore diritti sociali, cultura e istruzione. Per la Fondazione Culturale PAOLO DI TARSO è la Eleonora CAFIERO, manager della Dieta mediterranea, sostenibilità ambientale e sicurezza alimentare.


di Redazione | 13/02/2016

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it