We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Castrovillari (Cosenza) - L'amministrazione persegue l'educazione e sensibilizzazione all'ambiente per differenziare meglio i rifiuti


E’ l’opera locare per educare al rispetto della terra. “Io faccio la differenza” , il percorso di educazione e sensibilizzazione per una migliore raccolta differenziata dei rifiuti in città, promossa dall’Amministrazione comunale Lo Polito di Castrovillari e guidata dall’Assessore allo Sviluppo Ambientale, Angelo Loiacono, si continua a svolgere in città grazie ad una buona sinergia tra più soggetti. “Un dato che afferma- spiega l’Assessore Loiacono - l’importanza di questi momenti, dedicati  a suscitare quel senso di responsabilità verso il bene comune, il patrimonio esistente e, quindi  l’ambiente con la sua qualità, imprescindibili per raggiungere obiettivi come la migliore pulizia di un territorio e la sua godibilità.” Il cammino giusto per connotare l’importanza di un approccio civico responsabile con tutto ciò ha a che fare con i luoghi, che necessitano di questa dedizione e di questo sguardo che si possono solo apprendere seguendo insieme. E’ un po’ la filosofia che sta alla base di questa scommessa per il decoro e l’immagine di Castrovillari, lanciata dall’Amministrazione comunale con il sensibile coinvolgimento delle scolaresche e di tanti, che continua incessantemente su più fronti per far accrescere quel senso di appartenenza che significa amore e tutela per ciò che uno ha grazie ad altri  che lo hanno tramandato. Questo è il cuore dell’iniziativa multidisciplinare che sta portando avanti l’Amministrazione con gli uffici del Comune, la Società che si occupa di raccolta e , soprattutto, la gente di ogni età. Non a caso presto l’attività coinvolgerà i quartieri per un “tu per tu” ancora più diretto che le scuole hanno voluto avviare in maniera entusiasmante, tra elementi didattici e ludici, per ribadire che anche la qualità ambientale ha bisogno dell’elemento educativo. Esempi che non hanno bisogno di molte parole , ma solo d’impegno, condivisione e partecipazione, nel rendere un’urgenza di cambiare le vecchie consuetudini, per creare azioni di qualità, come quella che cammina a fianco, denominata Recoil, per il recupero dell’olio esausto da destinare alla produzione di biodiesel. “E’ con questa coscienza- aggiunge- Loiacono- che andiamo avanti rilanciando, così, questa grande necessità: che il vero  problema della difesa dell’ambiente e del suo uso rispettoso e responsabile  sta in ciascuno di noi e nel modo in cui ci si rapporta con il Territorio. Una sfida sempre più pressante che l’Amministrazione Lo Polito vuole fare tutta con il coinvolgimento indispensabile di soggetti e cittadini.”  Così la tutela ed il risanamento hanno contenuti e forza per cambiare cattive abitudini.    

di Redazione | 18/05/2014

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it