di DON MICHELE ROMANO - La parola "Litania", deriva dal greco, e significa "Supplica". Le tante forme di Litanie alla Madonna, sono espressione di...
di DON MICHELE ROMANO - Venerata come "Santissima Madre di Dio", dai Cattolici e dagli Ortodossi (Che la onorano del titolo di "Theotòcos"), la...
di DON MICHELE ROMANO - Maggio, tradizionalmente è il mese dedicato alla Madonna, un tempo in cui si moltiplicano i Rosari, sono frequenti i...
Non possono che rendere orgogliose l’Amministrazione Comunale e l’intera comunità i risultati conquistati dai tre studenti dell’ITS G. Filangieri,...
di DON MICHELE ROMANO - Maria, è realmente il Capolavoro di Dio, la sola rimasta inalterata da come Dio l'ha pensata e creata. Nessuno può essere...
di DON MICHELE ROMANO - Papa Pio XII, il 1° novembre 1950, proclamò solennemente il Dogma dell'Assunzione di Maria, con queste parole: "L'augusta...
di DON MICHELE ROMANO - In questa VII Domenica di Pasqua, celebriamo l'Ascensione di Gesù al cielo, ed il brano Evangelico di oggi (Mt 28, 16-20),...
di DON MICHELE ROMANO - Il primo, dei due Dogmi "Papali", che oggi approfondiremo, riguarda "l'Immacolata Concezione" della Vergine Maria. Per noi...
di DON MICHELE ROMANO - Il "Dogma", è una verità soprannaturale, contenuta in modo implicito ed esplicito nella Rivelazione, e proposta dalla...
di DON MICHELE ROMANO - Nella Sacra Scrittura, Maria è descritta come la Vergine, Donna umile e povera, Discepola attenta, e vigile custode di...
di DON MICHELE ROMANO - "E beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto" (Lc 1, 45). Maria è stata scelta da Dio...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi iniziamo la nostra giornata, ponendoci una domanda importante: La nostra Preghiera, per essere autentica e sincera,...
di DON MICHELE ROMANO - Aver scelto questo titolo, per la riflessione di oggi, non significa necessariamente, che voglia solo riferirmi al noto...
di DON MICHELE ROMANO - La Festa della Mamma, anche se in giornate diverse, è un evento così speciale, che si festeggia in tutto il mondo....
di DON MICHELE ROMANO - In questa VI Domenica di Pasqua, celebriamo anche la festa di San Mattia Apostolo, che sostituì Giuda nel Collegio...
A conclusione del percorso formativo della Caritas parrocchiali diocesane intitolato “Ama il prossimo tuo come te stesso”, avviato lo scorso mese...
di DON MICHELE ROMANO - Per il vincolo che La unisce intimamente al Mistero del suo Figlio "Principe della Pace" (Is 9, 5c), la Vergine Maria è...
di DON MICHELE ROMANO - Maria è riconosciuta come la "Nuova Eva', Nome devozionale, usato per la Vergine Maria, Madre di Gesù! Questo,...
La parrocchia “Santa Maria Assunta” di Bocchigliero, guidata dal parroco, padre Onofrio Farinola, ha pianificato la novena e la festa in onore del...
di DON MICHELE ROMANO - "Salus Populi Romani" - "Salvezza del Popolo di Roma", è il Titolo, dato nel XIX secolo, all'Icona Bizantina, raffigurante...
di DON MICHELE ROMANO - Dopo aver contemplato Maria, quale Donna di Fede e Speranza, oggi la riconosciamo quale sublime "Icona di Carità". Papa...
“Il segno delle chiese vuote!”, “Pomeriggio del cristianesimo”, “Apateismo” nei confronti della fede e della religione, sono le parole e i...
di DON MICHELE ROMANO - In questo meraviglioso mese di Maggio, dedicato alla Vergine Maria, pensando a lei, come "Donna della Speranza", mi è...
Sua Eccellenza l’Arcivescovo della Chiesa di Rossano Cariati Monsignor Maurizio Aloise, con animo grato al Signore, annuncia con gioia...
di DON MICHELE ROMANO - In questo mese di Maggio, ogni giorno, vogliamo rivolgere la nostra Preghiera a Maria, Madre di Dio, della Chiesa, e di...
di DON MICHELE ROMANO - Il brano del Vangelo, di questa V Domenica di Pasqua, ci consegna le ultime parole di Gesù, che è ben consapevole di stare...
di ANTONIO IAPICHINO - Conclusi nella comunità di “San Giuseppe operaio", in Mandatoriccio Scalo, i solenni festeggiamenti religiosi in onore di...
di DON MICHELE ROMANO - Nell'Ode manzoniana: "Il cinque maggio", composta nel 1821, e scritta tra l'altro di getto, nell'arco di soli tre giorni,...
di DON MICHELE ROMANO - Nel Vangelo di Luca, c'è un episodio (Lc 5, 17-26), che mi ha sempre, particolarmente, fatto riflettere: "Ed ecco, alcuni...
"Da qualche anno sia nella Diocesi di Cassano all’Jonio, che a Cosenza e in alcuni paesi del cosentino si fa memoria dell’opera sociale di don...
di DON MICHELE ROMANO - Mi è sempre piaciuto pensare al mese di Maggio, come al mese della dolcezza, del profumo delle Rose, alle giornate lunghe...
Il primo maggio è comunemente chiamato il giorno della festa dei lavoratori e per i credenti si ricorda San Giuseppe lavoratore patrono appunto...
Ieri, 1° maggio, la comunità di "San Giuseppe operaio", in Mandatoriccio Scalo, ha vissuto la tradizionale "due giorni", di solenni festeggiamenti...
Si è svolto, presso la parrocchia "Sanata Maria ad Nives" in Corigliano-Rossano il quarto appuntamento del percorso pastorale diocesano “Sui passi...
di DON MICHELE ROMANO - Oggi, nella Chiesa e nella Società, viene celebrata la "Festa del lavoro", e noi tutti, come cristiani (Anche nella mia...
di DON MICHELE ROMANO - Da meno di un mese, abbiamo celebrato la Santa Pasqua, e sempre più ci rendiamo conto, della veridicità delle parole di...
Si è svolto, presso la parrocchia di "Cristo Re", di Cariati Marina, un interessante incontro, con i corsisti della formazione biblica diocesana,...
di ANTONIO IAPICHINO - Nella parrocchia San Giovanni Battista di Mirto, guidata dal parroco, don Giuseppe Ruffo, al via la rassegna “Maggio in...
Quarta tappa del percorso pastorale intrapreso dalla Arcidiocesi di Rossano Cariati, suggerito e voluto dall’Arcivescovo, mons. Maurizio Aloise,...
di DON MICHELE ROMANO - "Se voi Infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che è nei cieli perdonerà anche a voi; ma se voi non...
di ANTONIO IAPICHINO - Il bisogno di sentirsi a casa, seppur a mille chilomentri di distanza. Allo scopo di far sentre la vicinanza dei propri...
di DON MICHELE ROMANO - In questi giorni della settimana di Pasqua, la Liturgia ci invita a rallegrarci per la Risurrezione di Gesù, e lo stesso...
di DON MICHELE ROMANO - La Bibbia, senza mezzi termini, nel Libro della Genesi, parla della "Solitudine", come cosa non buona: "Non è bene che...
di DON MICHELE ROMANO - Il nostro tempo, sta venendo fuori da una Pandemia, che ha alterato ogni nostro parametro di vita, a livello: fisico,...
di DON MICHELE ROMANO - Se ci guardiamo un attimo attorno, ci rendiamo conto che stiamo vivendo un grave e preoccupante periodo di "stress", che...
di DON MICHELE ROMANO - "Morte e Vita, si sono affrontate in un prodigioso duello. Il signore della Vita era morto, ma ora vivo, trionfa" (Mt 28,...
Il 21 aprile 2023, alle ore 18, nel Salone degli Stemmi, dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati verrà presentato il volume ” FRAMMENTI DI STORIA...
di DON MICHELE ROMANO - Sia nel pensiero umano, che nella Storia sacra, la definizione del Tempo è parsa sempre problematica; rimane eloquente il...
di DON MICHELE ROMANO - Ieri, abbiamo celebrato la Domenica della Divina Misericordia, istituita nell'Anno Giubilare del 2000, da Papa Giovanni...
di DON MICHELE ROMANO - Nel capitolo 20 del Vangelo di Giovanni, dove troviamo la prima conclusione del suo Vangelo (Infatti il capitolo 21, poi,...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it