We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - Maria, icona di carità


di DON MICHELE ROMANO - Dopo aver contemplato Maria, quale Donna di Fede e  Speranza, oggi la riconosciamo quale sublime "Icona di Carità". Papa Benedetto XVI, nella sua prima Enciclica, ci ha magistralmente spiegato, che "Dio è Amore!" Maria, chiamata ad essere Madre di Dio, è da considerare, pertanto, Madre dell'Amore: Maria, è una Donna che Ama, perché nella Fede, "pensa" con i pensieri di Dio, e "vuole" con la volontà di Dio" (Deus Caritas Est", n.41). Questo significa che, nella Madre di Dio, si rispecchia tutta la gamma dell'Amore, presente nella Fonte Divina.
Già "nell'Annunciazione", la Vergine mostra il primo tratto dell'Amore: Ovvero la sua priorità incondizionata (Lc 1, 26-38), divenendo così, la prima Testimone dell'Amore incarnato, ed Icona dell'Amore Trinitario.
La Carità, in Maria, diviene Amore "umile" del Servizio, come avviene nella "Visitazione" (Lc 1, 39-45), dove il suo Amore, manifesta tutta la sua concretezza, in quei "passi", caratterizzati dalla "fretta": "Andò in fretta..." (Lc 1, 39), verso la cugina Elisabetta, divenuta, in quel momento, "primo prossimo" di cui prendersi cura, e manifestare solidarietà: "Mediante l'Amore siate, invece, a servizio gli uni degli altri. Tutta la Legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: "Amerai il tuo prossimo come te stesso" (Gal 5, 13b-14). L'Amore è autentico, quando privilegia i "Poveri del Signore", ed il Magnificat (Capolavoro della Teologia Lucana), si rivela essere fonte di infinita generosità, benevolenza, tenerezza di un Dio, Ricco di Misericordia ("Dives in misericordia"- Ef 2, 4), e che in maniera incondizionata, fa vedere tutta la sua sollecitudine preferenziale per i poveri (Lc 1, 46-56). Nella sua vita, Maria, ha saputo anche vivere l'Amore di Sposa e di Madre. Nell'Icona dello smarrimento e ritrovamento di Gesù, dodicenne, ritrovato "dopo tre giorni", nel Tempio di Gerusalemme (Lc 2, 41-52), Maria mostra il suo Amore premuroso di Madre, preoccupata a fianco di Giuseppe, che si mette in cammino, nella ricerca " affannosa" del Figlio. Ed una volta trovato, cerca di capirlo (Lc 2, 48), e lo segue nella sua crescita: "In sapienza, età e grazia" (Lc 2, 52). Questa esperienza, vera e matura in sé, può e deve diventare "metàfora", anche dell'Amore che dobbiamo avere noi tutti, verso la Chiesa e verso il mondo intero, estendendosi sempre più, verso orizzonti universali: L'Amore che comincia dai "più prossimi": dalla Famiglia: dallo Sposo, dai Figli, ecc., per estendersi a tutti i nostri Fratelli. Nondimeno, il suo Amore "Sponsale", diventa in Maria, modello universale della "Carità Matrimoniale!"
Il suo Amore, è un Amore che abbraccia tutte le umane difficoltà, e si fa "Intercessione" costante e concreta, a favore di chi è nel bisogno.
Il realismo del suo Amore, trova la sua massima espressione, quando a Cana di Galilea, si preoccupa per una Coppia di Sposi, in difficoltà (Gv 2, 1-12). Presenta a Gesù, il nostro "disagio", perché "l'umano" sia benedetto ed accolto da Dio, che rimane sempre fedele alla sua Misericordia, intervenendo il nostro favore. Un Amore, quello di Maria, infine, che nella sequela del Signore, ha sempre mostrato i tratti della discrezione e dell'umiltà, fino all'abnegazione totale di sé, fino a scomparire dalle pagine del Vangelo, non certo per inoperosità o disinteresse, ma per lasciare lo spazio al Figlio (Mc 3, 31-35). Qui Maria, diventa anche modello dell'Amore, che deve contraddistinguere le stesse "Consacrate!" Concludo, chiedendo a Maria, che: "La libertà dell'Amore, che ci libera dal dominio del nostro io egoistico, ci apra all'orizzonte sconfinato dell'Amore di Dio!" A tutti, una serena giornata, con Maria.


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 10/05/2023

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it