Il Capitano Maria Chiara Soldano, Comandante della Compagnia Carabinieri di Rende, ha preso parte all’evento organizzato dal Comune di San Fili,...
La cultura e la formazione possano fare da scudo ed antidoto ad ogni forma di violenza, anche quella più drammatica. L’invito è rivolto...
Il Paese della Poesia di Rocca Imperiale, in provincia di Cosenza, unico in tutta Italia, si arricchisce di ulteriori tre stele con le poesie...
Il professor Franco Emilio Carlino, personaggio noto nel mondo culturale cosentino e in particolare del basso Jonio cosentino, ha ottenuto un...
Il Comune di San Fili ha bandito la IX edizione del concorso letterario nazionale 'Le notti delle Magare'. "Il concorso - ha spiegato la sindaca...
A Napoli, nel corso dell'inaugurazione dell'Anno accademico 2021-2022 della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia meridionale è stato...
Il teatro come centro propulsore per la ripresa delle attività sociali e culturali. Non solo una location, più o meno accogliente, ma una realtà...
Il Circolo culturale rossanese, il più antico sodalizio cittadino tuttora in attività, guidato dal presidente Antoio Guarasci, si avvia a chiudere...
Mercoledì 15 dicembre 2021, alle ore 17, presso l’Auditorium della Casa della Musica di Cosenza (Piazza G. Amendola), con il patrocinio dell’Ente...
Lo scorso 8 dicembre 2021, nel Villaggio Città del Sole dell’Associazione Comunità Regina Pacis in contrada Badessa di Mussano a Cosenza si è...
Ancora un’azione del Circolo culturale “Zanotti Bianco” di Mirto Crosia: verrà celebrato il Dante nazionale, nel VII centenario dalla morte....
Si intitola “Solo” il romanzo storico dedicato alla vita di Giacomo Matteotti che verrà presentato Sabato 11 Dicembre prossimo, alle 10:30, presso...
Educare alla lettura e promuovere la cultura del libro, strumento e veicolo alla base di un rituale senza tempo capace di far stringere un patto...
Il Festival delle Spartenze prosegue con le sue tappe d’anteprima. Dopo il successo calabrese nei quattro giorni di fine ottobre tra Paludi,...
E’ partito il “Piano Bee”, un interessante e articolato cartellone di iniziative che si propongono di mettere in evidenza lo stretto rapporto tra...
È previsto per sabato 13 novembre un nuovo evento del Circolo culturale di Mirto Crosia. Si tratta di una serata in ricordo dell’ing. Francesco...
La prima tappa del Festival delle Spartenze 2021 è appena conclusa e già si fanno i primi resoconti. Spunti, riflessioni e tante emozioni in un...
“Il sigillo di Francesco” di Rosalba Baldino, “Falco Editore”, con l’immagine in copertina dell’illustratrice Monica Bauleo, verrà presentato...
Quella di oggi, 4 novembre, da Roma alle periferie di questo Paese ancora ferito da contraddizioni e lacerazioni interne, è e deve essere vissuta...
di TERESA SICOLI * - Nella giornata di Ognissanti, si è svolta una conferenza stampa nell'apposita sala del santuario "San Francesco di Paola",...
Il Festival delle Spartenze, nella sua anteprima 2021, sta prendendo vita tra le vie dei paesi ospitanti in questi giorni di fine ottobre. Cresce...
Ancora un appuntamento della stagione autunnale del Circolo culturale rossanese. Un altro significativo incontro è previsto nella propria sede di...
“Sono cinque gli appuntamenti del ciclo Incontri autunnali in biblioteca. Si tratta della presentazione, nella biblioteca comunale appena...
Nei giorni scorsi, nel salone del Circolo culturale rossanese, è stato presentato il libro “Enciclopedia delle campane di Rossano”. Dopo i saluti...
Sabato 23 ottobre, ore 17.00, nel Chiostro san Bernardino, il prof. Mario Vicino, storico dell’arte e stimato accademico, terrà una lectio...
È stato un riavvio assolutamente entusiamante per lo storico Circolo culturale “Umberto Zanotti Bianco” di Mirto Crosia che, dopo il blocco totale...
Un libro che testimonia la passione per la filosofia e la politica, oltre al grande amore per la scuola, del compianto preside Maradei è la...
Organizzato dall’Amministrazione comunale della Città di Cassano All’Ionio, guidata dal sindaco Gianni Papasso, su proposta dell’assessore alla...
“Cosenza tra rigenerazione urbana e sostenibilità”. E' il titolo di un nuovo libro sulla città, pubblicato dall'editore Gangemi e a cura di...
Con un accurato restauro, da parte di Gianluca Nava, è tornato a mostrare le sue sei formelle con scene della vita della santa carmelitana, il...
“L’oliveto delle monache” di Nunzio Primavera,edito da Pendragon, sarà presentato lunedì 27 settembre alle ore alle 18,30 allo Spazio Open in via...
Il comune di Cortale si trova fra le fiumare Pilla e Pesipe, tra la Piana di Lamezia Terme e l’istmo catanzarese. Il suo territorio è...
Questa sera, 17 settembre alle 19, a Rende Paese al Vaglio prospiciente il Castello, il rendese doc Giuseppe Giraldi presenterà “IO E ARINTHA -...
È in programma per sabato prossimo, 18 settembre, alle ore 18, presso l’Auditorium del Parco delle Terme Sibarite di Cassano All’Ionio, alla...
La Calabria riparte dalla letteratura, due intense giornate organizzate dal festival Estate a Casa Berto per il capoluogo di provincia,...
Gli esseri umani come risorsa per ripartenza del Mezzogiorno. Paolo Mieli ne ha discusso con Antonella Polimeni, Rettrice della Sapienza, Anna...
Dopo un anno di fermo a causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso, torna Estate a Casa Berto, il festival che abbraccia letteratura, cinema,...
Sarà una serata dedicata al teatro classico quella di sabato 11 settembre, sulla terrazza panoramica del MArRC. Per la programmazione di Notti...
Lo scorso 5 luglio 2021, con il Wgsbn Bullettin numero 4, l’Iau, International astronomic unio, ha annunciato ufficialmente che un asteroide è...
di DOMENICO PASSARELLI * - L’attuale momento storico pone nuove domande a seguito di una trasformazione della città che ha avuto un’accelerazione...
Una giornata di studio, di confronto e di racconti. Quanto è accaduto nel corso della pandemia che ha segnato gli ultimi due anni della nostra...
La Direzione artistica del museo MARCA e della Fondazione Rocco Guglielmo di Catanzaro, hanno deciso di prolungare fino a sabato 25 settembre la...
Un’interessante lectio magistralis, su “Apocalisse e modernità”, è stata tenuta dallo storico Giuseppe Ferraro. Una piacevole serata culturale...
Leggere il borgo attraverso l’arte, la cultura e la letteratura. Questo l’obiettivo che ha visto poeti, scrittori, artisti e filosofi, vivere due...
“Pietrapaola, manuale di lessico e cultura”, è questo il titolo del libro di Nicola Chiarelli che è stato presentato in Piazza Dema, nel centro...
Letture di fine estate sono quelle che si terranno sabato 28 agosto alle ore 21,30 a San Demetrio Corone. Dopo una stagione ricca di incontri e...
Due giorni all’insegna dell’arte, della cultura, della filosofia e della musica per la seconda edizione di Letture nel Borgo, la rassegna...
La borsa di studio 2021, intitolata al biblista don Giovanni Berlingieri, è stata assegnata a Leonardo Arabia, della diocesi di Crotone. La borsa...
Domenica 22 agosto alle ore 19.30 al “Giardino di Iti” verrà inaugurata la Mostra internazionale di Libri d’Artista “I care - Livres de poche”. La...
Il 20 agosto nel suggestivo borgo di Aiello Calabro (CS) prende il via il progetto "Muoversi con gusto" realizzato con il contributo della legge...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it