La quarta edizione del Premio nazionale “Giorgio La Pira - Città di Cassano” sarà conferito a mons. Francesco Savino, dal 31 Maggio del 2105 alla...
La giovane Arianna Ferraro di Mirto Crosia ha ottenuto un importate risultato al di fuori dei confini nazionali. A Ginevra, dove la ragazza vive...
Carmine Abate ambasciatore della Calabria per l’immagine positiva che continua a trasmettere della nostra terra, attraverso i suoi libri...
Un racconto iniziatico che ha il pregio di presentare una Crotone autentica in tutte le sue sfumature.
E’ il libro di Gianluca Facente,...
Il professore Dante Maffia (foto), uno dei maggiori poeti, romanzieri e saggisti italiani viventi, mercoledì 9 novembre alle ore 17 sarà a Lamezia...
“Testimonianze archeologiche e storico-artistiche bizantine nella Calabria settentrionale” è il titolo dell’incontro culturale organizzato dalla...
Idee, competenza e tanta curiosità: sono questi i primi suggerimenti che il direttore artistico delle attività culturali del comune di Soveria...
Una gremita sala convegni della chiesa parrocchiale Santi Nicola e Leone di Corigliano Scalo ha accolto con gioia e soddisfazione, nel pomeriggio...
Giunge finalmente il momento tanto atteso della presentazione de “Quell’amore che profumava di giuggiole”, l’ultima fatica letteraria...
Imparare, conoscersi, divertirsi. È questo lo spirito di “Bibliothèca, letture e degustazioni di the in biblioteca”. L’originale iniziativa,...
“Valorizzare adeguatamente le risorse culturali e ambientali, con l’intento di riappropriarsi del patrimonio identitario di un comprensorio...
Sabato 29 ottobre alle ore 18, al Castello Ducale di Corigliano, l’Associazione Corigliano per la fotografia, in collaborazione con la Cinesud di...
Il nostro "concittadino" Carmine Abate (foto), lo scrittore è cittadino onorario di Crotone, ha vinto il prestigioso "Premio Stresa" di narrativa,...
Il tema del brigantaggio e dei suoi riflessi sulla storia regionale e nazionale sarà al centro dell’iniziativa organizzata dall’Università...
Riprenderanno oggi, 20 ottobre alle ore 15, presso l’Aula Seminari del Sasus, il ciclo di seminari organizzati dal Sasus sui temi dello sviluppo...
Oggi pomeriggio, 20 ottobre, alle ore 18,30, presso il palateatro comunale di Mirto si terrà la presentazione del libro “Mirto, una pianta giovane...
Hamir, il Taumaturgo e l’acqua della “Cucchiarella”, protagonisti della fiaba I cristalli di Francesco(Falco Editore) scritta dalla giornalista...
Buone notizie per il territorio del basso Jonio cosentino e della valle del Trionto. Un importante riconoscimento del mondo culturale per un...
La Cultura, con la “C” maiuscola per essere tale deve essere spudoratamente popolare.
I premi Nobel per la letteratura a Dario Fo ed il...
Dopo la presentazione del libro a Mandatoriccio, suo paese natio, l’autore riscontra un grande consenso di pubblico e una riconosciuta...
Chi si aspetta una storia da rotocalco, dal sapore post-prandiale, rimarrà deluso. Isabella Freccia, nel suo quinto libro fresco di stampa,...
Come ogni anno dalla sua fondazione, nel 2006, il Maca, Museo arte contemporanea Acri), aderisce alla Giornata del Contemporaneo indetta...
Uno studio condotto all’università Bicocca di Milano dalla prof.ssa Alice Mado Proverbio rivela che le persone ricordano meglio e più a lungo i...
Mercoledì 19 ottobre 2016, alle ore 18, presso il Castello Svevo di Cosenza, si svolgerà la presentazione del libro “Il bello dell’Italia” di...
Il fenomeno emigratorio in Calabria passa, si esprime e sviluppa in un continuum temporale talmente denso e articolato da continuare a suscitare...
Giovedì 13 ottobre, ore 18, presso la sala convegni dell’Ordine dei Medici, via Suor Elena Aiello n° 23, Cosenza, la Falco Editore presenterà il...
Nell'ambito delle attività del Centro di ricerca "Rapporti privatistici della P.A.”, coordinato dal Prof. Fulvio Gigliotti (ordinario di Diritto...
Venerdì prossimo, 14 ottobre, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano, si terrà la presentazione a più voci del...
La città di Paola ha organizzato per oggi pomeriggio, mercoledì 5 ottobre 2016, con inizio alle ore 18.30, nell’aula consiliare del Sant’Agostino,...
Dal 3 all’8 ottobre si svolgerà l’importante appuntamento Il Tropea Festival "Leggere&Scrivere", che avrà come fulcro Palazzo Gagliardi a Vibo...
Istituito nel 1997, il Premio San Girolamo è alla sua 19ma edizione (nel 2008 non è stato assegnato). Si tratta di un riconoscimento che la città...
di FRANCESCO FILARETO - Dal 26 settembre 1004 sono trascorsi1.012 anni dalla dipartita, a Grottaferrata, di S. Nilo di Rossano (“o AgioV NeiloV...
Il Polo Museale della Calabria, guidato dal direttore delegato Nella Mari, partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal Consiglio...
Sull'eco del fermento del festival poetico "Il Federiciano" di Rocca Imperiale, un nuovo progetto viene promosso in questi giorni dall'editore...
In contrada Piana di Malvito si è tenuto il V meeting sul "Distretto culturale evoluto per la salvguardia e la valorizzazione dell'identità...
Il centenario dalla nascita di Aldo Moro (23 settembre 1916) costituisce un’occasione per riconsiderare una personalità ricca e complessa,...
Martedì 13 settembre 2016, a Spezzano della Sila, alle ore 19,15, nell’ambito dei festeggiamenti di San Francesco di Paola, nel convento da poco...
Sabato 10 settembre con inizio alle h 18, avrà luogo presso l’Auditorium Mahler di Trebisacce un recital del pianista Alberto Ferro...
La storia di Mandatoriccio raccontata in un libro. Il lavoro certosino realizzato da Franco Emilio Carlino, dal titolo “Mandatoriccio storia di un...
Ha chiuso i battenti a Camigliatello Silano la settima edizione della “Settimana della cultura calabrese”. Quest’anno la kermesse culturale è...
Se la laicità è consustanziale alla Repubblica Francese, la bellezza è invece il marcatore identitario assoluto della Costituzione Italiana e del...
Sarà Massimo Bray, direttore generale dell'IstitutoEnciclopedico Italiano e Ministro della Cultura nel 2013 e 2014, a concludere venerdì 9...
Si parte venerdì 2 settembre. E lo si farà nella suggestiva location di San Pietro Magisano (CZ), che per quattro giorni diventerà un vero e...
Nello splendido scenario della terrazza del Museo del Mare di Belvedere Marittimo, nota località balneare del Tirreno cosentino, è stata celebrata...
Un calendario ricco di iniziative a Tarsia per la VIII edizione della TaranTarsia. Il 28 agosto alle ore 17.30 presso Palazzo Rossi si terrà la...
Nel suggestivo scenario dal Castello medievale di Morano, mercoledì 31 agosto, ore 18, Gerardo Sacco e Francesco Kostner, presentano il...
Da domenica 28 agosto a domenica 4 settembre 2016 in via Roma a Camigliatello Silano, presso la Casa del Forestiero, si terrà la settima edizione...
L’apertura della sede del Sec, Spazi espressivi Crosia, inaugura una nuova stagione culturale, improntata a far sì che il centro storico sia...
L’Amministrazione comunale di Francavilla Marittima e “Il Musagete”, Istituto culturale della Calabria questa sera, lunedì 22 agosto alle ore 21, ...
“Crosia fa rima con Poesia”, è l’evento che, la prossima Domenica 21 Agosto, alle ore 18.30, inaugurerà l’ex edificio comunale, nel Centro...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it