RriMi Bashkë in arbëreshe significa “stiamo insieme”: è questo il sentimento e il filo conduttore che hanno voluto dimostrare sin dalla scelta del...
Non c'è nulla di più bello al mondo che viaggiare con la fantasia, specialmente in questo tempo sospeso a causa del covid. Il progetto teatrale...
La libertà, l’arte, il lavoro, il coraggio, la sofferenza, l’impegno, il pensiero. La Città d’arte di Altomonte rende omaggio alle donne,...
Si è conclusa con successo la prima edizione del progetto di solidarietà e cultura promosso dall’Associazione Confluenze dal tema “La lettura cura...
Un altro concerto di prestigio internazionale, il prossimo, per la stagione musicale de “La città della musica” ensemble con “L’hera della Magna...
È stato presentato, nei giorni scorsi in modalità on line, l’ultimo libro di Olimpio Talarico “Cosa rimane dei nostri amori” – primo volume...
“Una casa dalle pareti intonacate”. In ogni paese del meridione, nascosta in piena vista dietro una svolta che in pochi percorrono, c’è una...
Ci siamo uniti otto persone per coltivare una provocazione che stimoli la gente a ritornare alla strada, alle piazze, agli antichi caratteristici...
Il 35° Premio nazionale “Troccoli Magna Graecia” del 2021 sarà un’edizione speciale. Perché? Perché oltre a premiare i concorrenti nelle consuete...
A distanza di circa quattro anni, caratterizzati da intenso lavoro di ricerca l'Associazione Irfea, nelle persone del presidente Giancarlo Rango e...
“Una riflessione a tutto tondo sulla musica in Calabria.” Così ha dichiarato il Presidente del Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Corigliano...
In streaming, tramite diretta Facebook, sono stati annunciati i vincitori della seconda edizione del Premio fotografico-letterario Italo, un...
Grande successo di pubblico alla sesta edizione del Premio Nazionale Vincenzo Valente, il concorso artistico-letterario rivolto alle scuole...
È stato messo in rete martedì 15 dicembre “Cassano non si spegne” lo spot natalizio che augura un Buon Natale alla cittadinanza e all’intera...
Dal 20 dicembre prossimo al 7 gennaio 2021, nella Città di Cassano All’Ionio la cultura si fa promessa di ripresa, con una serie di iniziative...
La battaglia contro il fenomeno del cyberbullismo e dei rischi che si corrono sulla rete può e deve partire dai fruitori di questo strumento tanto...
Ricorrenze come quelle dei 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari devono e possono contribuire a fare in modo che non venga mai messo (mutuando...
Il volume “San Lorenzo del Vallo dalle origini al Castello il Castello”, pubblicato dalla editrice Pellegrini di Cosenza, è il frutto di una...
Approvata dalla giunta comunale, la cui riunione è stata presieduta dal sindaco Gianni Papasso, la proposta di partnership tra il Comune di...
“Il libro…mio amico”, la rassegna di sensibilizzazione e formazione alla lettura si appresta a vivere un’edizione “speciale”. Si tratta del sesto...
A Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, è dedicata l’edizione 2020 delle Giornate FAI d’Autunno: mille aperture a contributo libero in...
Tutte le opere del celebre scrittore calabrese Leonida Répaci, saranno ristampate. Sarà la casa editrice "Pellegrini" di Cosenza - il fondatore,...
“Prima di pensare a cambiare il mondo, fare le rivoluzioni, meditare nuove costituzioni, stabilire un nuovo ordine, scendete prima di tutto nel...
Sabato 3 ottobre alle 18 sarà inaugurata la mostra di Enzo Esposito. Il taglio del nastro sarà preceduto da una conferenza stampa alle ore 17.30...
Promuovere la lettura a 360 gradi, con particolare attenzione ai bambini sin dalla prima infanzia e, ancor prima, dalla gravidanza della madre....
Ripresa delle mostre e degli eventi culturali di interesse nazionale dopo l'emergenza, la Calabria con l'esperienza imprenditoriale Amarelli,...
Matteo Cosenza è stato il direttore del Quotidiano della Calabria dal 2006 al 2014, dopo importanti esperienze a Paese Sera e al Mattino, e...
È stato pubblicato da pochi giorni il nuovo volume di Giuseppe Ferraro sui giornali di prigionia durante la Prima guerra mondiale Il Gazzettino di...
Il Covid ha cambiato per sempre i rapporti umani, ha cambiato il nostro modo di relazionarci con gli altri. E anche in famiglia il periodo di...
Il Comune di Trebisacce conquista il titolo, assegnato dal Centro per il libro e la letteratura (Ente Miur), di Città che legge per l’anno...
‘Il volto della città nel post Covid’. È stato questo il tema di un interessante incontro, tenuto presso “L’Arena del mare”, sul lungomare...
Anche la storia di Calopezzati è riportata nel lavoro di ricerca “Itinerari storici, artistici e archeologici di Rossano e circondario”,...
La generosità dei calabresi e la bellezza dei paesaggi del mare in Calabria, ma soprattutto il richiamo a un amico invisibile, con la grande...
Nella cornice della Tenuta Ciminata Greco di Corigliano Rossano, lambita da un una leggera brezza, alla presenza di un qualificato e numeroso...
È stata presentata al Tropis Hotel di Tropea la seconda edizione della Borsa di Studio in memoria di Antonio Mamone “Costruisco il mio futuro”, la...
Nello scenario dell’agriturismo La lista di Amendolara si è svolta la presentazione del nuovo libro di Giuseppe Benvenuto dal titolo “Quarantene”....
Si è svolta domenica 16 agosto la seconda giornata di Hyle Fest, festival letterario curato da Elena Dardano e promosso dall’Amministrazione...
In una edizione straordinaria e completamente online, i temi della Migrazione e cultura vengono affrontate per il quinto anno consecutivo al...
La sala consiliare comunale della delegazione di Mirto ha ospitato un interessante convegno sul tema “Note distanti- La musica al tempo del...
Nell’ambito della quarta edizione rassegna “Crosia in…cultura”, nel più ampio cartellone “Crosia d’Estate”, strutturato dal Comune di Crosia, è...
Torna Libri d’aMare, la rassegna letteraria del Comune di Trebisacce, nata su impulso dell'Assessore alla Cultura Maria Francesca Aloise. Il primo...
Il periodo che si è da poco concluso ci ha cambiati per sempre. Durante la quarantena, le persone sono state chiamate alla responsabilità di non...
Lunedì 10 agosto alle 19,30, presso il cortile del Museo Diocesano e del Codex nel centro storico di Rossano, si volgerà la presentazione del...
Programmata, come di consueto, per il secondo fine settimana di agosto, la manifestazione culturale Lorica libro amica, cambia sede e si...
Il Dizionario biografico della Calabria Contemporanea (DBCC) ha raggiunto quota 400 voci on-line. Sono state realizzate in soli 10 mesi di intenso...
Riparte la stagione dei libri di I&C. Interrottasi forzatamente con l’annullamento delle iniziative in programma nella primavera 2020, nuovi...
Da una parte, contribuire a far accrescere nei cittadini il senso di appartenenza alla realtà unica; promuovere i valori dell’unità, del dialogo,...
Nella fase post-lockdown, riprende la stagione dei libri di I&C. Interrottasi forzatamente con l’annullamento delle iniziative in programma nella...
In un tempo che fa fatica a riconoscere nell’altro un soggetto in cui riporre la propria fiducia, in cui il concetto stesso di bene comune sembra...
#100RodariInCoRo, riconoscimenti per il concorso ideato per celebrare i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari rivolto ed accolto con entusiasmo...
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it