We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Modena (Modena) - La maratona d’Italia è una vetrina per Modena


"La Maratona d'Italia, tra le dieci più importanti in Europa, testimonia come lo sport, il territorio e i personaggi emblematici possono coniugarsi per ottenere un evento che promuove la città a livello nazionale e internazionale". Lo ha detto – riferisce testualmente una nota dell’ufficio stampa del Comune di Modena - l'assessore comunale allo Sport Antonino Marino presentando nella seduta del Consiglio comunale di lunedì 5 settembre la convenzione per l'assegnazione delle attività connesse all'organizzazione delle manifestazioni "Maratona d'Italia Memorial Enzo Ferrari" e "Granfondo Italia" per gli anni 2011, 2012 e 2013. "La manifestazione podistica prende il via dalla Galleria Ferrari di Maranello, attraversa i centri storici di Formigine, Modena, Soliera e arriva fino a Carpi, ma il 40 per cento dei 42 chilometri del percorso si snodano sul territorio comunale garantendo, grazie alla diretta televisiva di Rai sport, una vetrina per le bellezze e le eccellenze del nostro territorio", ha continuato Marino.  L'Aula ha approvato all'unanimità la delibera che assegna per i prossimi tre anni all'associazione sportiva dilettantistica Maratona d'Italia Sport la gestione e la promozione dell'evento e delle eventuali lotterie abbinate. La nuova convenzione si è resa necessaria dal momento che l'associazione Maratona d'Italia ha manifestato la propria impossibilità a gestire gli eventi già in convenzione fino al 2013 e ha comunicato l'intenzione di cedere le attività alla Maratona d'Italia Sport, associazione regolarmente iscritta al Registro provinciale .  La nuova convenzione è stata concordata dagli enti locali coinvolti nell'evento, cioè la Provincia e i Comuni di Modena, Maranello, Formigine, Carpi, Soliera, e stabilisce un contributo di 8 mila euro a carico dell'Amministrazione comunale modenese per l'edizione 2011 della manifestazione, che si svolgerà in ottobre. Il Comune provvederà anche ad allestire il traguardo e l'evento sarà esonerato dal pagamento della Tosap. Per gli anni successivi, il versamento della quota a carico dell'Amministrazione sarà invece subordinato al reperimento dei fondi. Per il Pdl, Sandro Bellei ha fatto sapere che il suo gruppo è favorevole alla delibera "perché la manifestazione è importante per la promozione del territorio". Inoltre, ricordando che spesso il Consiglio ha sottolineato l'inadeguatezza del marketing territoriale, il consigliere ha chiesto "chi presenterà i prodotti della nostra città e se si conosce già il percorso della maratona che rappresenta l'occasione per mettere in vetrina i monumenti, ma anche le cantine sociali, le acetaie e le nostre campagne". Per il Pd, Ingrid Caporioni ha detto: "Siamo abituati a considerare lo sport come valore fondamentale, ma esso può anche avere la funzione di promuovere il territorio; è quindi un sicuro investimento poiché mette assieme un sistema integrato di conoscenze che rappresenta la strategia vincente per orientare ogni opportunità di crescita del territorio locale". Sergio Celloni (Mpa) – conclude testualmente la nota dell’ufficio stampa comunale - si è detto favorevole alla delibera pur ricordando "che non c'è solo la Maratona d'Italia, ma esistono anche altri sport minori che andrebbero valorizzati, come il rugby nei confronti del quale la città fa più fatica a identificarsi".

di Redazione | 06/09/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it