We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Udine (Udine) - Al Comune di Udine il “Casaclima award 2011”


“Per il coraggio e lo spirito innovativo dimostrati nell’introdurre all’interno del proprio Regolamento comunale l’obbligo della certificazione CasaClima e per l’impegno concreto e costante con cui ha accompagnato la cittadinanza in percorsi di sostenibilitá e risparmio energetico”. Con questa motivazione il Comune di Udine si è aggiudicato il premio speciale  dei CasaClima Award 2011, l’importante riconoscimento assegnato dall’Agenzia CasaClima per le iniziative e le progettazioni virtuose in campo energetico. Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta venerdì 2 settembre a Casa Curtinie a Cortina sulla strada del vino (Bolzano), è intervenuto il sindaco di Udine Furio Honsell, premiato dall’assessore all’Ambiente della Provincia di Bolzano Michl Laimer. L'amministrazione comunale friulana, rappresentata anche dall’assessore alla Gestione urbana Gianna Malisani, dal dirigente dell’Edilizia privata Marco Disnan e dal direttore dell’Agenzia per l’energia del Friuli Venezia Giulia Matteo Mazzolini, si è aggiudicata l’ambito premio essendo ancora oggi l'unica città fuori dall'Alto Adige ad aver adottato CasaClima come certificazione obbligatoria nel proprio regolamento edilizio, imponendo a tutte le nuove costruzioni il raggiungimento almeno della classe B CasaClima. “Questo riconoscimento è un motivo di grande orgoglio per la nostra amministrazione – sottolinea Honsell –. Ancora più importante però è il fatto che gli sforzi intrapresi per la stesura del regolamento energetico si stiano traducendo, per i cittadini, in un miglioramento del patrimonio edilizio e della vivibilità della città, in un aumento del comfort abitativo, in un sensibile risparmio energetico e, di conseguenza economico”. Un edificio di classe B CasaClima ha un fabbisogno annuo tra i 50 e i 30 kWh/mq, che si traduce in consumi tra i 5 e i 3 litri di gasolio o mc di gas per metro quadro di superficie riscaldata. Attraverso questa scelta nei prossimi anni sono attese altre 500 unità abitative certificate che consumeranno pochissima energia, con una decisa riduzione delle emissioni di anidride carbonica e un risparmio di circa 350 euro di bollette per ogni famiglia. La certificazione CasaClima si è affermata in questi anni come modello vincente anche al di fuori dal territorio in cui è nata e si è sviluppata. Un modello basato su un concetto edilizio di qualità, finalizzato non solo alla riduzione dei consumi e dell’impatto sull’ambiente, ma anche alla garanzia di un elevato benessere abitativo.

di Redazione | 06/09/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it