We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Meeting Euromed, Gallo: l’archeologia può creare profitto. Oggi incontri con Pirillo e Trematerra


Sviluppo economico sostenibile, la Sibaritide deve urgentemente appropriarsi del proprio patrimonio identitario. A partire da quello archeologico, perché può determinare grande profitto. È, questo, il messaggio e allo stesso tempo l’imperativo, che ogni anno, il MEETING EUROMED trasmette alle popolazioni e alle istituzioni locali. E’ quanto ha dichiarato, mercoledì 31 agosto l’On. Gianluca GALLO, sindaco di Cassano, accogliendo, come fa ininterrottamente dal 2004, gli studenti dell’ECOLE D’ETÉ al Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide. Dopo le visite guidate al centro storico di Cariati e all’Elefante di Annibale a Campana (nella mattina di ieri, giovedì 1 settembre), il programma turistico del 10° Meeting, proseguirà oggi, VENERDÌ 2 SETTEMBRE, con la tradizionale tappa crotonese, ospiti della pluripremiata Azienda SENATORE Vini, a Cirò Marina, alla presenza – tra gli altri – del Presidente di COLDIRETTI Calabria MOLINARO e dell’assessore regionale all’agricoltura TREMATERRA. – Prima della tappa cirotana, sempre oggi, Venerdì 2, alle Ore 9, presso il Palazzo Municipale di Cariati, nella cui cittadella medioevale gli studenti del Meeting Euromed vengono ospitati dal 1998, si terrà il previsto confronto con l’Eurodeputato Mario PIRILLO, unico rappresentante calabrese in seno alla massima istituzione democratica comunitaria.  La Sibaritide – ha detto GALLO a Cassano – deve impadronirsi di tutti gli strumenti di crescita che ha a sua disposizione per promuovere, valorizzare e rilanciare la propria immagine ed il proprio immenso patrimonio naturalistico, produttivo ed archeologico. Archeologia e più in generale cultura, sono e devono essere intese e vissute come leve economiche. Il MEETING EUROMED di Otto Torri sullo Jonio – ha aggiunto – rientra tra gli strumenti da implementare e sostenere in questo percorso, che continuo a sostenere con convinzione. – Tra i presenti alla tradizionale tappa sibarita, preceduta dalla vista al Parco Archeologico, entrambe guidate dallo storico della Sibaritide Franco LIGUORI, anche il vice direttore del Museo Alessandro D’ALESSIO. – Questa vasta e ricca area – ha proseguito GALLO – ha tutte le carte in regola per entrare nel patrimonio Unesco. D’altronde, i popoli che hanno scritto la storia del mondo, sono passati tutti da qui. L’area archeologica dell’antica Sibari rappresenta, anche per questo, uno dei più grandi tesori del meridione d’Italia, per gran parte non ancora esplorato. Auspico – ha concluso il Sindaco – che le persone incontrate ed i luoghi visitati possano restare impressi nei vostri ricordi più belli e che possiate diventare ambasciatori della nostra Regione nei vostri Paesi. – La tappa nell’alto ionio, dopo Cassano, si è chiusa in serata ad AMENDOLARA. Qui, nella cittadina bandiera blu 2011, ospitati presso il Ristorante KM0 dell’Hotel ENOTRIA, il sindaco Antonio CIMINELLI ha accolto, intervenendo in inglese, i 40 studenti stranieri partecipanti alla Scuola estiva 2011 in management dell’identità e dello sviluppo sostenibile. Dopo aver ringraziato i partner privati che hanno reso possibile questa decima edizione, la SIMET Spa in particolare, partner logistico ufficiale dal 1998, CIMINELLI si è soffermato sull’importanza sia della conoscenza delle lingue sia di questi strumenti di conoscenza e scambio tra culture e identità diverse. – La serata è stata conclusa da un’esperienza enogastronomica, con prodotti rigorosamente a chilometro zero, messa a punto dallo staff dell’Hotel ENOTRIA, guidato da Luigi GODINO e da GAUDIOSO Catering.   

di Redazione | 02/09/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it