We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Castrovillari (Cosenza) - Suoni 2011. Quattro serate per otto concerti. La sesta edizione del festival etno jazz parte il 28 luglio. Tra gli ospiti Mariella Nava, Gegè Telesforo, Joe Barbieri. Si parte con Aquino e Cherillo


Una edizione più corta ma di grande qualità artistica quella del sesto anno di Suoni, festival etno jazz diretto da Sasà Calabrese e Gerardo Bonifati, sotto il patrocinio organizzativo della Pro Loco di Castrovillari. Sesto anno di una kermesse che ha fatto del “glocal” il suo valore aggiunto, sfoderando l’incontro, unico e irripetibile, tra i professionisti della musica nazionale ed internazionale, con i talenti emergenti del contesto calabrese. Essenza di un festival che regala, sera dopo sera, performance di grande fascino, dove l’improvvisazione e la passione si fondono in jam session di grande respiro artistico. Si parte il 28 luglio con un duo da etichetta. Luca Aquino e Roberto Cherillo, che di recente hanno inciso per Picanto Records il loro ultimo lavoro “Soffice”, daranno il via, ore 21.00, alla rassegna che, nello splendido scenario del Protoconvento Francescano, vedrà la sua culla di incontro sonoro nel cuore della “civita” castrovillarese insieme a Francesco Stabile. Mas en tango, il trio composto da Salvatore Cauteruccio, Sasà Calabrese e Fabrizio La Fauci, li seguiranno poco dopo, alle 22.00, con una special guest d’eccezione, il fisarmonicista Renzo Ruggeri. Serata di grande emozione quella del 29 luglio con il primo dei due premi “Suoni d’autore” che sarà assegnato a Joe Barbieri, chitarrista che vanta collaborazioni d’eccezione come Pino Daniele e che a fine 2004 – per la sua stessa etichetta, la Microcosmo Dischi – con un’opera prima ha incantato la critica e conquistato l’apprezzamento del pubblico di tutti i paesi nei quali è stato progressivamente pubblicato. Insieme a lui suoneranno Luigi Negroni, Sasà Calabrese, Alberto La Neve e Manolito Cortese, prima di cedere la scena a Fuocu Mediterrenean Trio. Il clou dell’edizione 2011 sarà il 30 luglio con la presenza a Castrovillari di Mariella Nava, premio “Suoni d’autore” 2011, cantante di talento ed autrice di grande successo che nella sua carriera ha scritto tra gli altri, per Renato Zero, Amii Steward, Loredana Bertè, Andrea Bocelli, a cui seguirà il concerto dei Phaleg. Serata finale, il 31 luglio, con un altro grande artista della scena musicale italiana, Gegè Telesforo, al quale la rassegna cittadina consegnerà il “Premio alla carriera” per essere «musicista, compositore, interprete, presentatore, ma soprattutto grande appassionato di musica jazz e non, è sicuramente uno dei personaggi più interessanti del panorama jazzistico italiano», questa la motivazione scelta dai direttori artistici. Lo accompagneranno nella performance musicale Fabio Guagliardi, Roy Panebianco, Sasà Calabrese, Alberto La Neve e Fabrizio La Fauci. L’ultimo concerto, che chiuderà la quattro giorni di Suoni 2011, sarà a cura di A3 Apulia Project.  

di Redazione | 26/07/2011

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it