We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Oggi al via la III Settimana Biblica


Anche quest’anno gli uffici Catechistico, IRC e Liturgico hanno organizzato la Settimana Biblica Diocesana (III edizione). “Il giorno del Signore nella comunità cristiana”: è questo il tema del partecipato appuntamento, occasione propizia di formazione e approfondimento. Si svolgerà da oggi 4 al 7 di luglio, relatore padre Ildebrando Scicolone, presso l’Hotel Bisanzio a Rossano, con il seguente programma: lunedì 4 luglio 9,00 Arrivi e sistemazione - 10,00 Saluto dell’Arcivescovo e preghiera introduttiva - 10,30 Prima relazione: “Dal sabato ebraico alla domenica cristiana” - 11,30 Dibattito - 12,00 Santa Messa - 13,30 Pranzo -  16,00 Seconda relazione: “Significati della Pasqua” - 17,00 Dibattito -  19,30 Vespri - 20,00 Cena; martedì 5 LUGLIO 09,00 Lodi -  10,00 Prima relazione: “La cena del Signore nelle prime comunità cristiane”- 11,00 Dibattito - 12,00 Santa Messa - 13,30 Pranzo - 16,00 Seconda relazione: “La Domenica giorno della Parola” - 17,30 Gruppi di studio - 19,30 Vespri - 20,00 Cena; mercoledì 6 LUGLIO  09,00 Lodi - 10,00 Prima relazione: “L’Eucarestia fa la Domenica” - 11,00 Dibattito - 12,00 Santa Messa - 13,30 Pranzo - Seconda relazione: “La Domenica, giorno dei Sacramenti e della Preghiera” - 17,30 Gruppi di studio - 19,30 Vespri - 20,00 Cena - giovedì 7 LUGLIO 09,00 Lodi - 10,00 Relazione: “La Domenica, giorno della Comunità” - 11,00 Condivisione lavori - 12,00 Conclusioni - 12,30 Santa Messa - 13,30 Pranzo.  Ci si può ancora iscrivere anche direttamente presso la segreteria all’ingresso dell’Hotel. Di seguito il passaggio della Lettera Pastorale per l’Anno del Laicato “I laici, Regno di Dio nel mondo”, riportato sul depliant-invito: “Ora, ciò che, nella Storia della Salvezza, sta alla base dell’identità del popolo di Dio è l’essere da Lui scelto. E se, nell’Antico Testamento, l’elezione divina si indirizza ad Israele, popolo che Dio appunto sceglie e con il quale stabilisce un’alleanza, in Cristo tale elezione e tale alleanza è possibile per ogni creatura. Iniziando la nostra riflessione sul laicato, ci viene pertanto incontro quel mistero dell’elezione divina che è sempre mistero che sconvolge l’uomo. Siamo scelti; voluti, amati, pensati… scelti; e il mistero della scelta implica e valorizza sempre il mistero della libertà”. La partecipazione per gli Insegnanti di Religione ha valore di punteggio, per i Catechisti vale come Corso qualificante.

di Redazione | 04/07/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it