We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Il Messaggio del Vescovo al Corpo di Polizia penitenziaria di Rossano, in occasione della festa di San Basilide


<<Carissimi, in occasione della festa di San Basilide che come ogni anno si terrà il prossimo 30 giugno, desidero rivolgere a tutti voi il mio più caro augurio esprimendo la mia vicinanza in questo giorno di festa. San Basilide rappresenta in modo speciale l’esempio di colui che nello svolgere con coerenza e impegno il proprio dovere, esprime anche le qualità umane di attenzione all’altro, condivisione delle sofferenze, vicinanza e sostegno nel momento della difficoltà; per san Basilide proprio questo stile di autentica umanità è diventato la via che ha aperto il suo cuore a Cristo che ha riconosciuto come Colui che rende piena la vita dell’uomo. Celebrare la festa del vostro patrono significa per voi ritrovare in lui lo stimolo a vivere così il vostro dovere quotidiano, un dovere da portare avanti con coerenza e fedeltà ma anche da arricchire di quella carica umana di compassione e vicinanza a coloro che soffrono, una carica umana che trova proprio in Cristo il modello e la forza più grandi. Sì, è proprio in Cristo che potrete trovare la forza e la motivazione per vivere la vostra vita come dono, come passione, come condivisione. La festa di quest’anno si inserisce in un momento di difficoltà che non è possibile ignorare. Il sovraffollamento delle carceri, l’inadeguatezza della pianta organica degli agenti di polizia penitenziaria con il conseguente carico eccessivo dell’orario di lavoro, stanno avendo delle conseguenze negative sulla gestione della vita carceraria. La Chiesa, attraverso la sua dottrina Sociale insegna che «la pena non serve unicamente allo scopo di difendere l’ordine pubblico e di garantire la sicurezza delle persone» ma diventa «uno strumento di correzione del colpevole» e tende tanto a «favorire il reinserimento delle persone condannate» quanto a «promuovere una giustizia riconciliatrice, capace di restaurare le relazioni di armonica convivenza spezzate dall’atto criminoso»; tutto ciò richiede uno sforzo ed un impegno da parte di tutti, ma non è possibile realizzarlo con un personale carcerario in perenne stato di emergenza e precarietà. A voi esprimo la mia solidarietà in questo momento di fatica e di difficoltà, sperando che possano essere al più presto offerte dalle istituzioni le risposte adeguate. Il mio augurio più cordiale e la mia benedizione per la vostra festa>>. + Santo Marcianò

di Redazione | 01/07/2011

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it