We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - Rossano aderisce al Gac. Nuove opportunita’ per la piccola pesca


Piccola pesca e sinergia con il territorio. Rossano aderisce al Gruppo di Azione Costiero (Gac) “I borghi marinari della Sibaritide”. La Giunta – riferisce testualmente una nota della colazione di maggioranza consiliare - ha firmato martedì scorso, 14 giugno, la delibera che consentirà alla Città di accedere ai canali di finanziamento europei (P.O. F.E.P. 2007/2013). Sono sette i comuni partner del progetto. Crosia, Calopezzati, Pietrapaola, Mandatoriccio, Scala Coeli e Cariati, comune capofila dell’iniziativa.   Il Gruppo d’Azione Costiero, all’interno del Bando promosso dall’Assessorato all’Agricoltura Forestazione e Pesca della Regione Calabria, è stato individuato nell’Area dello “Jonio sud cosentino” dove è già in atto un processo di costituzione del partenariato pubblico/privato. Tale ambito territoriale, infatti, ha i requisiti idonei, in termini di risorse finanziarie ed economiche, per sostenere una strategia di sviluppo duratura, e può essere configurato come “zona di pesca”, ai sensi di quanto previsto dal Programma Operativo del Fondo Europeo per la Pesca (P.O. F.E.P.),  perchè caratterizzato da un contesto socioeconomico in cui si registra la crisi delle attività tradizionali del settore ittico.   L’adesione al GAC “I borghi marinari della Sibaritide” consentirà a Rossano, con un ruolo di rilievo, di intercettare nuovi fondi da destinare alla crescita della piccola pesca, ma anche alla tutela del patrimonio paesaggistico e storico marinaro. Nella fase embrionale del progetto, su indicazione del Comune capofila, sono state individuate le strategie di fondo che sono conformi ed aderenti agli obiettivi specifici dell’Asse IV del F.E.P. Un piano strategico che tende, anzitutto, a favorire una migliore commercializzazione dei prodotti autoctoni della pesca e dell’acquacoltura, ma anche a preservare ed incrementare l’occupazione, sostenendo la diversificazione delle singole realtà, a promuovere la qualità dell’ambiente costiero; e a  sponsorizzare su scala nazionale ed internazionale, attraverso una pianificazione unitaria, il brand della zona di pesca che abbraccia l’area costiera compresa, appunto, tra Rossano e Cariati.   Inoltre l’adesione al Gruppo d’Azione Costiera – prosegue espressamente la nota stampa - ha ripercussioni positive anche sull’intero Piano di Sviluppo Locale del territorio basso jonio cosentino.  Attraverso i PSL, infatti, tutte le municipalità consociate potranno promuovere e rafforzare la capacità progettuali e gestionali. Si potrà migliorare, questo è quanto sancito nella delibera di giunta, la partecipazione della popolazione locale alla definizione delle politiche economiche e si potrà creare un sistema organizzativo tra i diversi settori dell’economia della zona costiera. Sarà possibile, inoltre, aumentare l’occupazione e ridurre, così, lo spopolamento all’interno dell’area perimetrale dal GAC.

di Redazione | 18/06/2011

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it