We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cariati (Cosenza) - Oggi un incontro per il Piano strutturale associato


Piano strutturale associato tra i comuni di  Cariati, Mandatoriccio, Scala Coeli e Terravecchia. Se ne parlerà oggi, giovedì 9 giugno, al Centro sociale cittadino alle ore 11 alla presenza dei Sindaci delle città interessate e dei tecnici incaricati. L'obiettivo è favorire la partecipazione attiva e condivisa. L'evento è aperto a tutti. Saranno presenti – riferisce testualmente una nota dell’Aministrazione comunale di Cariati - i Sindaci dei comuni associati e i tecnici incaricati per la redazione del Piano, ovvero, il geologo Cataldo Iozzi di Mandatoriccio, l'ingegnere Carlo Felice di Terravecchia, Prof. Domenico Passarelli - Facoltà di Architettura degli studi di Reggio Calabria - dipartimento Urbanistica, Prof. Franco Rossi dell'Università di Cosenza  - dipartimento Urbanistica, l'architetto Giacomo Baione e il responsabile dell'ufficio tecnico comunale.   “Il dialogo con il territorio per condividere strumenti di programmazione e progettazione urbanistica –spiega l'Assessore al ramo architetto Giuseppe Donnici– rimane la bussola di questo assessorato e, più in generale, il metodo preferito dall'esecutivo guidato da Filippo Sero. Il governo dei territori, nei nuovi scenari normativi e dello sviluppo locale in chiave federale, impongono un approccio nuovo per aggredire emergenze ed occasioni comuni ad aree omogenee. L'utile confronto sul Psa –conclude Donnici– parte da queste premesse e vede coinvolti più enti ed amministratori per raggiungere un obiettivo unico e coerente”.   Il Piano Strutturale Associato è lo strumento di pianificazione del territorio. Delinea, in una nuova visione integrata, le strategie per il governo dell'intero territorio interessato, indicando le finalità, le ragioni e le condizioni per conservare determinate valori e caratteristiche.   Promuove un migliore e più efficace governo del territorio, specie delle risorse naturali; costruisce programmi di sviluppo locale in grado di utilizzare al meglio quelle risorse che acquistano valore solo alla scala sovra comunale.   Con il PSA si ha la possibilità di realizzare e gestire in associazione servizi e infrastrutture che spesso non sono realizzabili dai piccoli Comuni. Il piano della forma associata punta al coordinamento e all'armonizzazione tra assetto urbanistico, politiche fiscali e programmazione delle opere pubbliche da attuarsi tramite il ricorso ad idonei strumenti di coordinamento delle azioni economiche, finanziarie e fiscali favorendo in tal modo atteggiamenti cooperativi e patti tra le istituzioni locali e promuovendo garanzia ed equità.

di Redazione | 09/06/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it