We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Atti vandalici nella scuola “Via del Sole” di Mirto


di ANTONIO IAPICHINO - Le lezioni di un altro anno scolastico stanno per volgere al termine, ma ieri una sgradevole azione è stata registrata nella scuola dell’infanzia e primaria di Via del Sole. Infatti, il plesso, appartenente al Circolo didattico di Crosia Mirto e situato nella zona vicina al mare, è stato oggetto di atti vandalici da parte di ignoti. Ad accorgersi dell’accaduto è stato il collaboratore scolastico incaricato ad aprire la scuola. Immediatamente ha allertato il dirigente scolastico, Giuseppe Virardi, quindi, sono stati informati i Carabinieri della locale stazione di Mirto Crosia, la Polizia Municipale e il Comune. Sul posto, oltre al dirigente scolastico, sono giunti con tempestività le forze dell’ordine, per effettuare i necessari rilievi del caso. Inoltre, è intervenuto l’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Natalino Loria, accompagnato da alcuni tecnici dello stesso Ente locale, in modo da provvedere a riparare i danni nel più breve tempo possibile. Il dottore Virardi ha riferito che da una prima analisi sembrerebbe che siano riusciti a entrare scardinando una finestra - balcone. Hanno rotto dei vetri, e dentro hanno imbrattato cattedre, pavimento e tavolini dei bambini con vari colori. Sono stati rotti alcuni armadietti e cassetti. Il dirigente scolastico, ha fatto notare che la situazione ha avuto una ricaduta anche nel plesso dell’adiacente scuola primaria, sia perché, anche qui, sono state imbrattate alcune suppellettili e sia perché, in maniera assolutamente temporanea, vi sono stati allocati i bambini dell’infanzia, in modo da consentire il ripristino dello stato dei locali delle sezioni interessate dagli atti vandalici. Il dottore Virardi si augura che sia stata soltanto una “bravata” di qualche ragazzetto, perché, da una prima ricognizione pare non sia stato rubato nulla di importante. Infatti, non sono stati toccati televisori, registratori e altri congegni tecnologici. In ogni caso il dirigente ha invitato la responsabile di plesso a preparare una relazione dettagliata, circostanziando l’accaduto, verificando, quindi, se manca qualcosa. Nel commentare l’episodio il dirigente Virardi ha sottolineato che <<questi atti fanno male perché intaccano il senso civico della comunità sociale>>. Al contempo ha lanciato un forte input: il bisogno di creare una forte azione sinergica fra le varie agenzie educative che operano nel territorio comunale. <<Erano diversi anni>>, ha detto, <<che non avvenivano episodi di questo genere nelle nostre scuole. Mi auguro che con l’intervento, soprattutto delle famiglie, e di quanti operano dentro e fuori la scuola, si possa rimuovere ogni eventuale forma di microcriminalità>>.

di Redazione | 07/06/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it