We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Oggi al liceo “Scorza” conclusione del progetto “A rare gem in the sea – I Talass-amici dello Scorza raccontano”


Oggi, sabato 7 maggio, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Scorza di Cosenza evento conclusivo del progetto  “A rare gem in the sea – I Talass-amici dello Scorza raccontano”, promossa nell’ambito del progetto pilota di A.Ma.Re … oltre , “Una perla nel mare”. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione di Volontariato per le Malattie rare dei globuli rossi di Castrolibero, l’Unità Operativa di Microcitemia dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza e il contributo di Talassemia Avlt di Rovigo. Il progetto – riferisce testualmente una nota stampa -  ha lo scopo di divulgare la conoscenza della Talassemia e la prevenzione, sensibilizzando i giovani alla cultura del volontariato. L’anomalia microcitemica è una delle condizioni genetiche più frequenti sul territorio della nostra regione. Si calcola che, in Calabria, siano presenti almeno 145.000 portatori sani di questa anomalia, con una distribuzione, nelle diverse aree, che può raggiungere il 18% della popolazione.

di Redazione | 07/05/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it