We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Bari (Bari) - Il Ministero del Lavoro e la Città di Bari: un progetto comune per favorire l’integrazione


Domani, giovedì 14 aprile alle ore 12, nella splendida cornice del Fortino di Sant’Antonio - Borgo Antico di Bari sarà presentata ‘Identità e Incontro’, iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali finanziata, nell’ambito del progetto Musa, Musica sport e accoglienza, con il Fondo europeo per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi. Il progetto di comunicazione e sensibilizzazione sul tema dell’integrazione sociale degli immigrati si inserisce nelle attività previste dal Piano per l’Integrazione nella Sicurezza “Identità e Incontro”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 giugno 2010. Partner dell’iniziativa sono il Coni e dieci città italiane tra cui Bari. Alla conferenza stampa saranno presenti Natale Forlani, Direttore Generale dell’Immigrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Michele Emiliano, Sindaco di Bari, Antonia Bellomo, Vicario Prefetto di Bari, Elio Sannicandro, Assessore allo Sport del Comune di Bari, Fabio Losito, Assessore all’Accoglienza e Pace del Comune di Bari, Nino Lionetti, Presidente del Coni provinciale, Ester Tosches, Direttore della Direzione Regionale del Lavoro, Antonella Cangiano, Direttore della Direzione Provinciale del Lavoro, Marino Pellico, Coordinatore Ed.ne Fisica dell’Ufficio Scolastico Regionale Puglia e Mario Cardona, Presidente della società Dante Alighieri di Bari del Comitato di Bari. Testimonial dell’iniziativa sarà Abdelkader Ghezzal, Bari Calcio. Il progetto del Ministero, giunto alla sua terza edizione, affronta i temi dell’immigrazione e dell’integrazione, mai così attuali come in questo momento, e si propone come occasione di dialogo sui diritti e i doveri di ogni cittadino. Solo con un confronto costruttivo tra le culture si può ottenere una reale e proficua convivenza delle diversità. Durante l’incontro verrà reso noto il calendario degli eventi culturali, musicali e sportivi che coinvolgeranno la città di Bari nei giorni 16 e 17 aprile, seconda tappa – dopo Modena che ha aperto il tour la scorsa settimana - delle dieci previste dall’iniziativa e sarà inaugurata la mostra fotografica Crossworlds “FORNELLI D’ITALIA”, una raccolta di immagini e storie di cuochi di varie etnie che si sono distinti in importanti ristoranti italiani. La mostra, allestita all’interno del Fortino di Sant’Antonio, sarà aperta gratuitamente al pubblico fino al 17 aprile.

di Redazione | 13/04/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it