We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Cosenza (Cosenza) - Confindustria, Gerardo Smurra riconfermato alla guida della Sezione Trasporti e Logistica


L’imprenditore Gerardo Smurra, Presidente del Consiglio di Amministrazione della Simet SpA di Rossano è stato riconfermato alla guida della Sezione Trasporti e Logistica di Confindustria Cosenza per il prossimo biennio. L’Assemblea degli iscritti – fa sapere una nota di Confindustria Cosenza - ha provveduto, inoltre, ad eleggere il Vice Presidente Carmine Costabile (dell’azienda Costabile Bus di Rende) ed i Consiglieri Roberto Caputo (della Caputo Roberto di Cerisano), Carlo Runco (Runco Mario e Figlio di Rende) e Franco Salerno (Global Trans di San Marco Argentano). Il Presidente Smurra, nel corso della sua relazione all’assemblea degli iscritti, ha avuto modo di valutare <<molto positivamente sia il progetto di metropolitana leggera illustrato in conferenza stampa a Cosenza dal Governatore Scopelliti, che la complessiva e rinnovata attenzione destinata alla questione dei trasporti regionali>>.   <<A nome dell’imprenditoria cosentina e calabrese impegnata nel settore regionale dei trasporti – ha aggiunto il Presidente della sezione Trasporti e Logistica di Confindustria Cosenza - sento di dover lanciare un appello alle istituzioni regionali ed a quelle territoriali affinché il 2011, anno simbolo per la ricorrenza storica del 150esimo anniversario dell’Unità nazionale, possa diventare un momento di presa di coscienza condivisa e responsabile della questione meridionale che in Calabria, più che altrove, è anche questione infrastrutturale e di diritto alla mobilità>>.   <<Se il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti – ha detto ancora il Presidente Gerardo Smurra - ha avuto modo di dichiarare che “il vero limite nazionale, è rappresentato mai come in passato dal nostro Mezzogiorno”, occorre avere piena consapevolezza che la ripresa dell’economia italiana passa per la risoluzione della questione meridionale come opportunità vera per lo sviluppo e la crescita del Paese>>.   <<Quello che serve e che chiediamo come categoria – ha concluso il Presidente della sezione Trasporti  e Logistica di Confindustria Cosenza Smurra - sono investimenti di risorse pubbliche significativi e reali, mirati a rendere competitive regioni come la Calabria per creare mercato, implementare il turismo e lo sviluppo sostenibile. In questa ottica vanno rivendicate risorse aggiuntive a Bruxelles che non possono rientrare tra gli aiuti di stato, ma tra le indispensabili strategie politiche di coesione, finalizzate a garantire, alla nostra come ad altre analoghe regioni europee, le stesse condizioni di partenza e di libera concorrenza>>.    

di Redazione | 05/03/2011

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it