We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Castrovillari (Cosenza) - Sola (Sab): Operazioni propedeutiche delle scuole prima di inserire al sistema il numero degli alunni ai fini della formazione delle classi e degli organici


Dal professor Francesco Sola (nella foto), Segretario generale Sindacato Sab, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato sindacale: << Il Miur, con nota n. 816 dell’11/2/2011, ha dettato istruzioni operative alle istituzioni scolastiche di inserire, al sistema informatico, i dati degli alunni iscritti e del tempo scuola richiesto dalle famiglie per l’a.s. 2011/12. La stessa prevede poi che la comunicazione dei dati al Sidi, per tutti gli ordini di scuola, tranne che per gli iscritti all’infanzia, deve avvenire tra il 14 febbraio e il 12 marzo utilizzando le varie funzioni riportate nella nota. Nel merito, il sindacato Sab intende evidenziare, anche al fine di evitare contenziosi successivi e sovraffollamento di classi oltre il numero max di alunni consentito, le operazioni propedeutiche all’inserimento dei dati che sono: -         applicazione e rispetto dell’informativa preventiva all’inserimento alla RSU dell’istituzione scolastica ed ai terminali associativi sindacali accreditati; -         nel caso in cui il numero di domande pervenute, superi la disponibilità di posti, la scuola di primo grado potrà procedere, nei modi previsti dalla circolare sulle iscrizioni (n. 101 del 30 dicembre 2010), a indirizzare la domanda verso altra scuola secondaria di primo grado o di secondo grado per le scuole superiori; Il Sab rammenta che, ai sensi dell’art. 6, comma 2, lettera a) del contratto nazionale di lavoro vigente 29/11/07, la proposta di formazione delle classi e di determinazione degli organici è oggetto di informativa sindacale preventiva e non successiva come spesso avviene e che tale adempimento è obbligatorio per i dirigenti scolastici che sono titolari delle relazioni sindacali.  Inoltre, l’esatta conoscenza dei dati prima dell’invio al sistema, permette una corretta costituzione dopo delle classi anche al fine di evitare classi sovraffollate rispetto al numero max di alunni previsto dalla legge, per i vari ordini di scuola anche in presenza di alunni disabili, nonché del tempo scuola richiesto dalle famiglie, pieno per la primaria e prolungato per la media.  Infine, una giusta informativa sindacale permette di verificare, anche al fine di proporre rilievi di merito, ad es. per strumento musicale, se i dati da comunicare al sistema corrispondono alla scelta fatta dalle famiglie e alla composizione, dopo, dei gruppi per ogni singolo strumento come normativa e giurisprudenza di merito>>.  Prof. Francesco Sola - Segretario Generale Sab ( Fed.ne Scuola.Base)

di Redazione | 21/02/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it