We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crotone (Crotone) - Oltre settemila visitatori per “Natale nei Castelli”


La cerimonia di premiazione che si terrà domani, 14 gennaio, alle ore 19.30, presso il Teatro Apollo di Crotone, rappresenta il momento conclusivo  della prima edizione della rassegna presepistica, “Natale nei Castelli”. In attesa di conoscere il responso della giuria che decreterà i vincitori delle categorie, “presepi tradizionali” e “presepi a tema con libera espressione”,  un primo bilancio, del tutto positivo e lusinghiero, - sottolinea testualmente una nota dell’ufficio comunicazione del Comune di Crotone -  si accompagna al successo di pubblico fatto registrare in questa appendice natalizia a contenuto artistico. Il giusto riconoscimento al lavoro svolto dagli organizzatori, le Associazioni crotonesi  “Pizia” e “Le Muse”  che hanno visto così ripagato, uno sforzo preparatorio di indubbio spessore qualitativo. Supportato dalla compartecipazione dell’Amministrazione Comunale di Crotone, come comune capofila, e dai comuni di Isola Capo Rizzuto e Santa Severina. A testimoniare l’inconfutabile valenza dell’iniziativa, vengono in soccorso i numeri, con oltre 7000 visitatori che hanno affollato le prestigiose location dei Castelli di Crotone, Santa Severina e Le Castella, letteralmente estasiati dall’effervescenza espressiva dei presepi messi in mostra.  Ancor più degno di essere sottolineato, è poi il dato relativo alla provenienza geografica di quanti hanno inteso affacciarsi a questa nuova ed attraente proposta culturale: circa 3000 visitatori al castello carlo V di Crotone, il resto spalmato tra Le Castella di Isola Capo Rizzuto e quello di Santa Severina. Soddisfacente il numero di visitatori provenienti dal contesto regionale  nonché da contesti extraregionali quali quelli di Basilicata, Sicilia e Puglia. Premessa necessaria per la valutazione positiva del complesso di eventi messo in campo, proprio la risonanza nazionale avuta dall’iniziativa indirizza verso una sua futura ed auspicabile calendarizzazione, nell’auspicio  di consolidarsi come appuntamento  di cartello e prestigio. Un appuntamento che attende ora il suo atto finale per consegnare il doveroso tributo ai vincitori, ma che, per una volta ancora, dimostra come impegno e spirito di abnegazione, messi al giusto servizio del territorio e della sua naturale vocazione, possano far sì che anche iniziative non troppo faraoniche, si trasformino in eventi di riconosciute ed indubbie virtù. “L’iniziativa è stata una scommessa che riteniamo vinta” dichiara l’assessore all’Urbanistica Ettore Perziano (nella foto) “Abbiamo colto l’obiettivo non solo di promuovere l’arte presepiale ma anche quella di valorizzare i siti principali della città e di vivacizzare il centro storico” aggiunge Perziano. “L’appuntamento” conclude Perziano “è per il 14 gennaio al Teatro Apollo”

di Redazione | 13/01/2011

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it