We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Corigliano Calabro (Cosenza) - Ostello della Gioventù: la Giovane Italia elogia l’amministrazione comunale


<<E’ del 7 Aprile scorso il primo vero provvedimento di una amministrazione cittadina in favore dell’ aggregazione giovanile. L’ ennesima delibera dell’amministrazione Straface riguarda stavolta l’ affidamento dei lavori di consolidamento, restauro e destinazione d’uso del Palazzo del Pendino (locali ex mattatoio). Un appalto>> – riferisce testualmente una nota della Giovane Italia di Corigliano -  <<dal valore complessivo di oltre 1 milione di euro, finanziati da un apposito programma destinato allo sviluppo, al recupero ed alla valorizzazione e rivitalizzazione dei centri storici. Sin dalla scorsa campagna elettorale, che vide trionfare la coalizione di centro-destra guidata dall’attuale sindaco Pasqualina Straface, fu evidente l’ interesse per la nostra categoria con una sempre dichiarata forte volontà di consegnare una città migliore alle generazioni future, riqualificando il territorio e le strutture in esso dislocate, da sempre dimenticate o ancor peggio abbandonate a loro stesse. E’ proprio in questa ottica che rientrano i lavori sopra citati, i quali tendono al miglioramento di una delle zone maggiormente dimenticate della città con la realizzazione di un ostello della gioventù nel Palazzo del Pendino (noto ai più come ex mattatoio). Nati per la prima volta nel 1912 in Germania, gli Ostelli della Gioventù si sono diffusi rapidamente fino a contarne attualmente circa 4.000 in tutto il mondo. Si tratta di alloggi economici di buona qualità in cui è possibile trascorrere delle vacanze in ambienti molto accoglienti ed a prezzi accessibili a tutte le tasche. Sono indicati soprattutto (ma non più esclusivamente come nel passato) ad un pubblico giovanile, in quanto permettono di esplorare, in modo economico, diverse regioni e  soprattutto favoriscono la socializzazione, favorendo l’ incontro di persone di diverse culture e tradizioni. Ed è proprio questo l’interesse primario voluto dall’amministrazione comunale, porre Corigliano Calabro finalmente al centro dell’attenzione nazionale ed extra-nazionale realizzando dei veri e propri legami con le diverse culture europee. Siamo pertanto orgogliosi dell’ azione amministrativa finora portata avanti dalla giunta che intende dare alla città di Corigliano una nuova dimensione turistica, in Italia prima e all’ interno del Mediterraneo poi. Ci preme infine ricordare alla cittadinanza interessata che, come sempre, è possibile scaricare il bando sul sito ufficiale dell’ente, digitando www.comune.coriglianocalabro.cs.it ed accedendo alla sempre aggiornata sezione bandi di gara>>.  

di Redazione | 12/04/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it