We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Perugia (Perugia) - Giunta comunale, Manovra finanziaria - rimodulazione esercizio della rete del trasporto pubblico locale 2011. Ciccone: “Nessuna linea viene tagliata”


Una nuova rimodulazione del trasporto pubblico locale che prevede, in sostanza, un riequilibrio del servizio fra le varie parti della città, pur continuando a coprire l’intero territorio; una diversa gestione delle fasce orarie notturne e di primo mattino e delle frequenze; una riduzione del corrispettivo per le linee fuori dal territorio comunale: sono questi – riferisce testualmente una nota dell’Ami -i nuovi indirizzi contenuti nella delibera di giunta approvata e presentata dall’assessore alla Mobilità Roberto Ciccone. “Una diversa riorganizzazione del servizio – afferma Ciccone – che non significa minimamente taglio delle linee, ma una loro ricalibratura sul reale utilizzo da parte dell’utenza”. Per quanto riguarda la riduzione del corrispettivo per le linee fuori dal territorio comunale, si distingue fra Corciano e Deruta: nel primo caso, le linee vengono trasferite al comune cotermine; nell’altro vengono soppresse dal programma di esercizio per una riduzione di circa 210.000 km. La rimodulazione del servizio notturno e di primo mattino interessa circa 100.000 – 120.000 km. Prevista anche la riduzione minimale dei collegamenti con la periferia (Casaglia con Ponte Felcino) e della terza rete per 180.000 km. “Abbiamo proceduto – commenta Ciccone – con una riorganizzazione complessiva del servizio tenendo conto dei forti tagli del Ministero al settore. Tagli che, secondo il disegno iniziale del Ministro Tremonti, avrebbero generato la cancellazione di 2 milioni e 300 mila km. di percorrenza. Grazie all’accordo fra Stato e Regioni (molto ha contribuito la Regione dell’Umbria) si è ridotto questo valore, consentendo tagli per circa 350.000 km. E su questo dato si è lavorato con l’obiettivo di continuare a erogare un servizio di qualità e sempre più efficiente su tutto il territorio. Per questo, si è intervenuti sulle fasce orarie, sui giorni e lungo quei percorsi meno utilizzati, senza annullare il servizio. Puntando a un riequilibrio dello stesso fra le varie zone della città, coprendo aree strategiche, come l’ospedale Santa Maria della Misericordia”. L’assessore ricorda anche che questa riorganizzazione consente di “mantenere gli attuali livelli occupazionali dei lavoratori impiegati nel settore”.

di Redazione | 25/12/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it