We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - 50 mila euro per 19 lavoratrici comunali. Colamaria: Questa la mission della richiesta al Ministero


Cinquantamila euro per qualificare, formare e garantire la crescita delle donne nei luoghi di lavoro. E’, questo, l’obiettivo che si prefigge, in concreto, l’Esecutivo guidato da Angelo Donnici con la specifica richiesta, inoltrata nei giorni scorsi al Ministero del Lavoro. L’iniziativa – riferisce testualmente una nota dell’Amminit6razione comunale di Mandatoriccio - è stata curata dall’Ufficio Servizi Sociali del comune della Sila Greca intenzionato – spiega il Vicesindaco Ferruccio Colamaria – a strutturare un percorso di crescita professionale per 19 dipendenti. La durata del progetto – continua Colamaria, che ha la delega in materia – sarà di 24 mesi utili per la formazione, l’aggiornamento e per agevolare lo scatto progressivo del personale femminile all’interno del comune. <<E’ di tutta evidenza – aggiunge il Vicesindaco – che puntare sulla formazione dei propri dipendenti diventa, soprattutto nella difficile congiuntura nazionale e meridionale, un elemento strategico di distinzione, che porta valore aggiunto alla macchina burocratica ed alla qualità del servizio offerto ai cittadini. Una delle questioni aperte nella governance locale, soprattutto nella fase emergenziale che vive la Calabria, era e resta la specializzazione, la competenza, la capacità di quanti ricoprono ruolo ed incarichi pubblici, di risolvere i problemi. Purtroppo, le pubbliche amministrazioni, soprattutto al Sud ed in Calabria, pagano lo scotto di decenni di politiche finalizzate più alla soluzione dell’immediato problema occupazionale e meno alla costruzione lungimirante di classi dirigenti autoctone capaci di poter assumere scelte, appunto, di governo reale dei processi, del territorio, del presente e del futuro. La sfida, che nel nostro piccolo, vogliamo giocare sta, oggi, tutta qui: dotarci progressivamente, come ente, di figure sempre più professionalizzate, privilegiando nel contempo politiche di genere che azzerino gli atavici gap a danno di tutte le categorie più disagiate, le donne in primis. Sposa questa mission – conclude Colamaria – la richiesta destinata al Ministero, nella quale confidiamo.>>.

di Redazione | 13/12/2010

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it