We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pescara (Pescara) - Provvedimenti per senzatetto per arrivo del gelo, il pensiero dell’assessore alle Politiche sociali Guido Cerolini


“Venti posti letto immediatamente disponibili presso il dormitorio Caritas in via Gran Sasso, altri spazi pronti negli alberghi convenzionati con l’amministrazione comunale e, a partire dal 15 dicembre, dunque tra undici giorni, apertura dell’Help Center realizzato all’interno della stazione ferroviaria con altri 24 posti letto di prima emergenza. Sono scattate le prime misure per fronteggiare l’arrivo del gelo, con l’improvviso abbassamento delle temperature. A gestire l’erogazione dei servizi sarà il Cos comunale, il Centro Operativo Sociale curato dall’Associazione Asso che si è aggiudicata l’appalto e che già nel corso dell’estate ha curato in modo ineccepibile l’emergenza caldo. Già sono iniziati i controlli in strada per verificare la presenza di senzatetto su panchine o sotto i ponti, per chiedere loro di trasferirsi in luoghi caldi, o per l’eventuale distribuzione di coperte e piatti caldi per coloro che non manifestano l’intenzione di abbandonare la propria panchina. E tale monitoraggio proseguirà anche nei prossimi giorni per sostenere i nostri fratelli che vivono una situazione disagiata e hanno bisogno del supporto dell’amministrazione comunale”. Lo ha detto – riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa del Comune di Pescara - l’assessore alle Politiche sociali Guido Cerolini dopo un vertice con il Cos teso a fare il punto e a tracciare le linee di intervento nei casi di necessità. “Anche Pescara – ha detto l’assessore Cerolini – è stata investita dalla violenta ondata di freddo e gelo che nelle ultime ore sta interessando il centro-Italia. Abbiamo iniziato nei giorni scorsi, con le esondazioni dei fiumi registrate nell’aquilano e con il Pescara che ha improvvisamente iniziato a gonfiarsi, pur senza tracimare. La notte scorsa la temperatura ha raggiunto quota -1 grado, facendo scattare la mobilitazione del Centro operativo sociale ormai già collaudato. Questa volta la nostra attenzione – ha spiegato l’assessore Cerolini – è concentrata ovviamente sui senza fissa dimora, i nostri ‘fratelli’ che non hanno una casa e che, per scelta o per semplice sfortuna, vivono in strada, talvolta occupando panchine, o trovandosi un rifugio, un riparo sotto i ponti, se non all’interno di ruderi abbandonati. Pensando alle loro necessità l’amministrazione comunale sta cercando di incrementare quanto più possibile i numeri di posti letto presenti sul territorio attraverso dormitori o strutture d’emergenza. Attualmente i posti disponibili sono circa 20, elevabili a 25, all’interno del dormitorio della Caritas di via Gran Sasso, dove da alcuni mesi è attivo anche il servizio docce. Un’altra ventina di letti, che cercheremo di riservare soprattutto a donne, sono reperibili attraverso gli alberghi convenzionati con l’amministrazione comunale, e a partire dal 15 dicembre saranno accessibili altri 24 posti letto di prima urgenza individuati all’interno dell’Help Center realizzato all’interno della stazione ferroviaria da EnelCuore-Train de Vie e affidato in gestione all’Associazione On The Road. In altre parole disponiamo di posti sufficienti per dare accoglienza a coloro che ne avranno bisogno per sfuggire alle insidie del freddo notturno, scongiurando tragedie come quelle che nelle ultime ore si sono verificate in Europa. Sono aperti i centralini del Cos, al numero 085/61899, pronti ad accogliere le eventuali richieste di aiuto e soccorso da parte di anziani e utenti in difficoltà dinanzi all’arrivo del gelo; intanto già dalle 18 di oggi gli stessi operatori del Cos proseguiranno i propri giri sul territorio per verificare personalmente la presenza di particolari urgenze, dunque avvicinando eventuali senzatetto individuati in situazioni particolarmente a rischio e invitandoli a recarsi in uno dei centri d’accoglienza per trascorrere la notte in un luogo caldo. In particolare presteremo attenzione ai siti in cui sono stati segnalati degli insediamenti di clochard, ossia alle spalle del vivaio situato all’interno della Riserva naturale dannunziana. Dinanzi a situazioni di particolare rigidità, ossia se il senzatetto dovesse rifiutare qualsiasi ipotesi di trasferimento nelle strutture presenti sul territorio, provvederemo alla consegna di coperte e di pasti e bevande calde. Pescara è pronta a superare anche l’emergenza freddo, con una macchina organizzativa perfettamente messa a punto pronta a soccorrere gli utenti in difficoltà in caso di emergenza, una macchina che a breve si arricchirà anche del nuovo dormitorio che con la Caritas stiamo già realizzando in via Alento”.

di Redazione | 06/12/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it