We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Pescara (Pescara) - Inizio installazione luminarie natalizie, il pensiero dell’assessore al Turismo Berardino Fiorilli


“E’ partita ieri, dalle vie del centro di Pescara, l’operazione di installazione delle luminarie natalizie che da piazza della Rinascita a via Roma, all’intero centro storico sino a via D’Avalos e via Benedetto Croce, coinvolgerà complessivamente 35 strade. Ieri l’impresa Faniuolo di Putignano, che si è aggiudicata l’appalto per poco più di 80mila euro, è arrivata a Pescara e con l’utilizzo di ben tre gru contemporanee, ha avviato la sistemazione delle luci lungo l’asse via Chieti-via Venezia, completando le operazioni rapidamente, chiudendo le due strade al traffico per piccoli lotti senza arrecare particolari disagi, operazioni che poi sono proseguite lungo altre vie cittadine, come pure accadrà nella giornata di domani, lavorando anche di domenica con l’obiettivo di accendere la città per il prossimo 8 dicembre”. Lo ha ufficializzato – riferisce testualmente una nota dell’Ufficio stampa del Comune di Pescara – l’assessore al Turismo e ai Grandi Eventi Berardino Fiorilli. “Obiettivo dell’amministrazione comunale – ha ricordato l’assessore Fiorilli – è quello di preparare un’edizione straordinaria del Natale 2010, garantendo una città accogliente, bella, attraente, che sappia incarnare e rappresentare lo spirito della festa, creando angoli suggestivi attraverso giochi di luci idonei a ospitare gli eventi che stiamo mettendo in cantiere per l’intero periodo compreso tra il ponte dell’Immacolata e l’Epifania, a cominciare dall’installazione della pista di pattinaggio sul ghiaccio, tornata a Pescara dopo otto anni di assenza. A tal fine abbiamo deciso di partire con largo anticipo per l’allestimento della città con le luminarie. Già a inizio novembre abbiamo indetto la gara d’appalto che è stata vinta dalla ditta Faniuolo, un’azienda che può vantare una lunga esperienza in materia, con una storia iniziata addirittura nel 1860. In sostanza abbiamo individuato circa 35 strade cittadine in cui verranno installate le luminarie a spese dell’amministrazione comunale e si tratta delle vie tradizionali dello shopping natalizio, dove si concentra il maggior numero delle attività commerciali e dove gli addobbi dovranno essere di supporto al rilancio dell’immagine del territorio dal punto di vista turistico. Soprattutto la scelta dell’assessorato di sostenere le spese dell’intervento sono sintomo del rapporto di collaborazione instaurato con il mondo delle attività produttive del capoluogo adriatico: il nostro obiettivo è quello di sostenere il settore del commercio per superare insieme il periodo di crisi che l’intero paese sta attraversando, individuando insieme le misure strategiche capaci di rinverdire l’immagine un po’ sbiadita della Pescara dei grandi negozi, delle ‘catene’, la Pescara dei grandi ‘acquisti’, contrastando in tal modo anche la concorrenza dei grandi centri sorti tutt’attorno alla cinta urbana. L’amministrazione ha deciso dunque di far proprie le spese relative all’installazione di luminarie che sono comunque necessarie per attrarre utenti in centro, sgravando dall’onere soprattutto i titolari dei piccoli esercizi che più di altri soffrono la criticità del momento, una spesa che sosterremo, peraltro, senza aver tagliato fondi ad altri settori essenziali per il nostro governo cittadino, come il sociale”. E stamane l’impresa Faniuolo ha iniziato le operazioni di installazione: le tre gru sono apparse prima in via Chieti dove, piazzati birilli e segnaletica stradale all’incrocio con corso Vittorio Emanuele per disporre la chiusura temporanea della via al traffico, gli addetti hanno montato le luci in meno di mezz’ora. Poi si sono spostati in via Venezia, procedendo nella stessa maniera, sistemando 16 file di luminarie complessive. Il lungo elenco delle arterie e delle piazze che verranno preparate per la festa sono piazza Duca D’Aosta e corso Vittorio Emanuele, con almeno 70 elementi luminosi; piazza Sacro Cuore e corso Umberto, con circa 70 pezzi; piazza della Rinascita con 11 elementi e l’illuminazione di palme e magnolie, con luci idonee per fusto e chioma; via Cesare Battisti, con 16 pezzi; via Mazzini, con 15 elementi; via Piave, con 20 pezzi; viale Regina Margherita con 25 elementi luminosi; via Carducci e via Regina Elena con 25 luminarie; via Nicola Fabrizi con 30 pezzi; via Sulmona e via Trento, con 30 luminarie; via Roma, con 20 pezzi; via Firenze, con 30 elementi. Poi ancora via Milano, con 3 pezzi; piazza Garibaldi e via Gabriele D’Annunzio con 33 luminarie; corso Manthonè, via delle Caserme e via dei Bastioni, con 18 file luminose; via Marconi, con 35 elementi; via Bardet e via D’Avalos, con 35 file; via Benedetto Croce e via Mazzarino, con 35 file; via Vespucci, con 10 elementi; via Conte di Ruvo con 10 file di luminarie; viale Bovio, che sarà arricchita da 50 file luminose; via del Santuario, con 15 pezzi; via del Circuito, con almeno 15 elementi e, infine, la riviera sud, con almeno 20 pezzi. “L’appalto prevede poi anche l’allestimento luminoso del perimetro del Palazzo comunale – ha proseguito l’assessore Fiorilli -, l’installazione di circa 17 abeti in vari punti della città e quattro alberi, alti almeno 10 metri, che verranno installati nei siti nevralgici del territorio, come piazza Italia, o l’Aurum, oltre a quattro scritte ‘Auguri’ che verranno sistemate nei punti d’ingresso del centro urbano”.

di Redazione | 05/12/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it