We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - Il Padre è il grande ''testimone'' di Gesù


di DON MICHELE ROMANO - È Gesù stesso, che nel Vangelo di oggi (Gv 8, 12-20), ci dà la definizione di sé stesso: "Io sono la luce del mondo" (v 12a). Sicuramente, affascinato da questa grande "Verità", San Giovanni Paolo II, ha voluto arricchire il Santo Rosario, da lui definito, quale: "Compendio di tutto il Vangelo", con gli altri cinque "Misteri della Luce!
È certo che: Chi segue Gesù, "non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita" (v 12b). Oggi, purtroppo, viviamo in un mondo, attanagliato dalla guerra, da immani sofferenze, da violenza inaudita. Solo la gente umile e semplice segue Gesù, e lo Ascolta, perché edificata ed affascinata dal suo insegnamento: "Egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli Scribi" (Mc 1, 22), mentre tanti altri (e Dio non voglia, che anche noi, siamo annoverati tra costoro!), "accecati" dall'orgoglio e dall'invidia, non smettono mai di ordire trame, per avere di che accusarLo: "Gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce" (Gv 3, 19). Il Signore ci invita sempre, ad essere "Luce", per diradare le tante Tenebre del nostro tempo: portare la *Luce della Speranza* (Soprattutto in questo Anno Giubilare ad essa dedicato!), in mezzo a tante violenze, sfiducie e paure di tanti nostri fratelli; Portare la *Luce della Fede*, in mezzo alle tante oscurità, dubbi, ed eterni interrogativi; ed infine, portare anche la *Luce della Carità*, di un Amore autentico, in mezzo a tanti odi, falsità, e rancori. Purtroppo, il rischio comune è che spesso, anche i cristiani più zelanti, possono "non conoscere" Dio! Gesù, oggi, si annuncia e si propone, come "intermediario" tra gli uomini e il Padre, una presenza che, non solo avvalora la sua "Testimonianza" confermando la sua Identità di Verbo Incarnato, ma, nel contempo, dà a noi, l'opportunità della Salvezza. Diversamente, anche noi incapperemo nel suo rimprovero: "Voi non conoscete nemmeno il Padre mio" (v 19), perché nessuno può conoscere il Padre, se prima non conosce Gesù. Ecco l'importanza e la necessità di "esporci" alla Luce della Parola di Dio ("Lampada ai miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino" - Sal 119, 105), soprattutto nei momenti in cui ci sentiamo immotivati e scoraggiati: "Solo l'irrompere della Tua Luce, può sottrarmi, o Dio, allo squallore buio di una vita banale!" C'è, poi, l'espressione finale: "E nessuno lo arrestò, perché non era ancora giunta la sua ora" (v 20b). È  un ritornello, che ricorre varie volte nel Vangelo, ha lo scopo di mettere in evidenza, l'impossibilità per i nemici, di impedire a Gesù di compiere la Missione che il Padre Gli ha affidato. In questo cammino spirituale, che sta caratterizzando la nostra Quaresima, lasciamoci perciò raggiungere dalla "Luce" di Cristo, anche nei momenti di maggiore "oscurità". Impariamo a non nascondere la "Lampada" della nostra fede, sotto il "moggio" (Mt 5, 15), per essere guidati verso una *conoscenza esperienziale di Dio*, nell'umile  consapevolezza, tuttavia, che mai, riusciremo ad esaurirla: né oggi, né mai! A tutti, rinnovo il quotidiano augurio, di un sereno cammino quaresimale.


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 07/04/2025

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it