Si è svolto, presso il plesso di Cosenza dell’Iis Marconi-Guarasci, il primo incontro del progetto 2025 “Salviamo l'ambiente..a scuola di educazione ambientale e di inclusività per un futuro di pace”. L’iniziativa è promossa da “Isde Italia Medici per l’Ambiente” sezione di Castrovillari in collaborazione con “Solidarietà e partecipazione” con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sull'importanza di prendersi cura dell'ambiente e comprendere i legami tra ecosistema e salute umana. Dopo i saluti della dirigente scolastica, Maria Saveria Veltri, sono intervenuti l’avv. Francesco Martire (Solidarietà e Partecipazione) che ha presentato le due associazioni e le comuni finalità, il dott. Ferdinando Laghi (Vicepresidente nazionale di Isde Italia Medici per l’Ambiente) che ha relazionato sui determinanti ambientali di salute, sui pesticidi e l’impatto sulla salute, la dott.ssa Mariella Buono (Vice Presidente della Sezione ISDE di Castrovillari) sull'inquinamento indoor e la dott.ssa Maria Belmonte (Presidente della sezione Isde di Castrovillari) che ha relazionato sui campi elettromagnetici.
L’incontro, organizzato nell’ambito delle tante iniziative di sensibilizzazione su ambiente e salute promosse dalle due associazioni, ha visto la partecipazione attiva dei docenti, in particolare le prof.sse Adele Piro (che ha moderato l’incontro) e Cinzia Rizzuto e, naturalmente, degli studenti che si sono dimostrati entusiasti e motivati nell’apprendere come le azioni quotidiane possano influire sulla qualità dell’ambiente e sulla salute della comunità.
Durante l’incontro, sono stati presentati dei lavori realizzati dai ragazzi sulle tematiche affrontate e molte sono state le domande rivolte ai relatori.
Il progetto “Salviamo l’Ambiente . ..a scuola di educazione ambientale e di inclusività per un futuro di pace" proseguirà con ulteriori tre incontri nei plessi dell’IIS Marconi-Guarasci di Montalto Uffugo, Rogliano e Scigliano, durante i quali gli alunni avranno la possibilità di approfondire le tematiche proposte e mettere in pratica quanto appreso.
di Redazione | 25/03/2025
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it