We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - Nàzareth, che rifiuta il ''Nazarèno''


di DON MICHELE ROMANO - La pagina del Vangelo di oggi (Lc 4, 24-30), mostra l'insistenza dei compaesani di Gesù (forti della sua conoscenza e delle sue origini), nel pretendere da lui un Miracolo ("Da Nàzareth può venire qualcosa di buono?"- Dichiarerà un giorno Natanaèle - Gv 1, 46), un Miracolo che comprovi il suo essere Profeta di Dio, il Messia promesso! Ma Gesù, non si lascia influenzare dalle loro "diaboliche" pretese; Lui compie sempre e solo, come tutti i Profeti, la volontà di Dio. Così, nell'Antico Testamento, Dio ha disposto che Elìa ed Elisèo, non portassero il loro aiuto, ai loro connazionali, ma a dei pagani stranieri: a una vedova di Sarèpta di Sidòne, e a Naamàn, un lebbroso della Siria. Questo ci dice, che Dio distribuisce la sua Salvezza secondo la sua insondabile (e insindacabile!) Volontà, perché la Salvezza, è Grazia, e non può essere pretesa! dal momento che Gesù, non dà prova di sé con i Miracoli, gli abitanti di Nàzareth lo rifiutano, e si arrogano anche il diritto di condannarlo a morte, con l'accusa di "bestemmiatore". Ora, all'epoca, la punizione per la "bestemmia", consisteva nello spingere all'indietro il colpevole, presente i testimoni, fino a farlo cadere giù, in un bàratro: "Lo condussero fin sul ciglio del monte..., per gettarlo giù" (v 29b), ma Dio, ha disposto che ancora l'ora della sua morte non era giunta, perciò: "Egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino" (v 30). Gesù va oltre, non si lascia condizionare da chi vorrebbe "addomesticarlo", a proprio uso e consumo: o si accoglie nel modo giusto, o Lui se ne va, convinto che: "Dio può far nascere figli di Abramo anche da queste pietre" (Mt 3, 9). Certo, si sa, fa male sentirsi dire la verità, soprattutto quando è scomoda, e ci inchioda alle nostre incoerenze: "La Parola di Dio è viva ed efficace, è più tagliente di ogni spada a doppio taglio" (Eb 4, 12). Essa, ci scruta in profondità, e svela i segreti dell'anima, ma anche il male che ci opprime. Ecco perché Scribi e Farisei, e gli stessi compaesani di Gesù, non possono resistere alle sue parole. Passano rapidamente dall'entusiasmo: Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle grazia che uscivano dalla sua bocca" (Lc 4, 22a), al chiaro rifiuto, e l'orgoglio ferito si trasforma ben presto, in minacciosa vendetta: "All"udire queste cose, tutti nella Sinagòga, si riempirono di sdegno" (v 28). Ma la Verità, lo sappiamo, è Una, e non contempla "accomodamenti", o "compromessi", perciò Beati, saranno solo "coloro che ascoltano la Parola di Dio e la osservano" (Lc 11, 28). Se nel nostro quotidiano, ci sforziamo di essere anche noi, "profeti" del Signore Gesù, come Lui ha conosciuto il "rifiuto", così anche noi, incontreremo incomprensioni o derisioni, perché troveremo sempre, chi vorrebbe farci tacere, o precipitarci in un precipizio: "Nessun profeta è bene accetto nella sua patria" (v 24). Ci consoli il fatto, che non siamo soli, impariamo dal Maestro a tirare diritto, a passare oltre le critiche, che spesso ci giungono proprio da chi meno te le aspetti: Dagli stessi Confratelli, dai compagni di fede, dagli amici più cari...! Ma noi siamo chiamati a proseguire sempre avanti, senza paure e tentennamenti, sulla strada della Verità, temendo solo il giudizio di Dio, che non è mai punitivo, ma se accolto, è liberante e fecondo! Auguri sempre, di un buon cammino quaresimale.


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 24/03/2025

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it