We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Crosia (Cosenza) - Festa dell'adesione dell'Azione cattolica della parrocchia “San Giovanni Battista”


L’azione cattolica è un’associazione di laici, che da sempre, sotto la guida della Chiesa, si impegna alla formazione spirituale e nel servizio della comunità. Aderire all’Azione cattolica significa entrare a far parte di una grande famiglia e una risposta concreta alla chiamata di Cristo. Partendo da queste premesse, anche quest’anno, la parrocchia “San Giovanni Battista” di Mirto Crosia ha celebrato la “Festa dell’adesione” all’Azione cattolica. La consegna delle tessere è avvenuta nel corso della Celebrazione Eucaristica, presieduta dal parroco don Giuseppe Ruffo. Significativo è stato il numero delle persone che con gioia hanno rinnovato il loro “Si” al sodalizio che hanno aderito per la prima volta alla vita dell’associazione e alla vita della Comunità Cristiana. “L’Adesione è anche un segno di impegno a partecipare attivamente alla vita della Chiesa, attraverso la preghiera, l’aiuto nelle varie iniziative parrocchiali, e il sevizio verso i più bisognosi, ogni socio, infatti, è chiamato a vivere la propria fede non solo come questione personale, ma come servizio alla comunità e a Cristo ha commentato don Ruffo. La presidente parrocchiale, Patrizia Amodeo ha evidenziato che l’Azione cattolica è sì un’associazione di laici, ma il sacerdote, come assistente spirituale ha un ruolo chiave nell’accompagnare i componenti della stessa nel loro cammino di fede. La sua presenza è fondamentale per aiutare i laici a vivere il Vangelo, non solo a livello personale, ma anche all’interno della comunità. Il sacerdote offre la sua esperienza e guida aiutando a crescere nella fede e nella preghiera e nella carità. Azione che avviene grazie al parroco don Giuseppe Ruffo, assistente spirituale parrocchiale di Azione cattolica della medesima parrocchia. Un cammino, questo, in cui il sacerdote e i laici camminano insieme come una grande famiglia, impegnati a portare il messaggio di Cristo oltre le mura della parrocchia. Nel corso della Celebrazione Eucaristica don Ruffo e la comunità hanno voluto rendere grazie al Signore anche per i cento anni di vita di Domenica Cicero, alla quale è stata consegnata una targa ricordo a nome della parrocchia, momento al quale hanno preso parte, i familiari e tanti amici che si sono stretti attorno. "I primi cento anni della signora Cicero - ha detto il parroco - sono un modello, un esempio di valori profondi ai quali tutti dovremmo attingere, con parole piene di affetto e gratitudine". Don Giuseppe Ruffo ha sottolineato il valore dell’amore cristiano e della fede vissuta quotidianamente della centenaria, vita dedicata all’amore per la famiglia e alla preghiera quotidiana. Al termine della Messa la comunità si è ritrovata per un momento di condivisione e di festa organizzato dalla famiglia della stessa centenaria, dove tutti hanno avuto modo, con gioia, di salutarla.


di Redazione | 22/03/2025

Pubblicità

La gioia di un ritorno sempre atteso

Mandatoriccio: La gioia di un ritorno sempre atteso

Cosenza, 22/03/2025
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it