We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - Giuseppe: ''uomo giusto'', dal silenzio ''eloquente''


di DON MICHELE ROMANO - Il Nuovo Testamento ci presenta San Giuseppe, delineandolo con pochi tratti, ma essenziali. È l'uomo del silenzio "eloquente", fedele e obbediente; di lui non viene riportata neanche una parola nei Testi Sacri, ma viene definito "uomo giusto", un uomo, cioè, di Dio! Il Vangelo di oggi (Mt 1,16. 18-21.24a), ce lo presenta in un momento particolare della vita di Gesù, allorquando Giuseppe, accetta di rinunciare ai suoi progetti, per accogliere quanto Dio gli sta chiedendo, ovvero: Farsi Padre "adottivo" e "protettore" ("putatìvo"- diciamo noi oggi) del Bambino Gesù, assolvendo con fedeltà, al suo ruolo speciale di Padre amorevole, e custode della Santa Famiglia di Nazareth. Tuttavia la preziosità di San Giuseppe, nel progetto di Salvezza di Dio, è stata assolutamente indispensabile: lo stesso Matrimonio tra lui, della stirpe di Davide, e Maria, è stato necessario, per garantire a Gesù la sua legittimità di discendente Davidico, secondo la profezia di Geremia: "In quel tempo farò germogliare per Davide un germoglio giusto, che eserciterà il giudizio e la giustizia sulla terra" (Ger 33, 14-16). Ai suoi progetti, e alle sue prospettive di vita, Giuseppe predilige l'affidamento completo, agli arcani e misteriosi Progetti Divini. Il suo stesso Nome: Giuseppe, significa appunto: "Dio aggiunga"; Che Dio solo può colmare!" Forse nella sua vita, voleva una moglie, e si è trovato una "Santa"; voleva dei figli e si è trovato ad accogliere e custodire il Figlio di Dio; sognava una vita semplice e tranquilla, e si è trovato ad accudire, il Figlio dell'Altissimo, nella sua umile Bottega di Falegname, tutto intento ad educare Gesù, insegnandogli, non solo le Preghiere del Pio Israelita, ma anche a riconoscere la "vena" del legno, con la pialla. Tutto nella sua vita, anche se umile, nascosta, ed ordinaria, denota una grande forza d'animo, ed è sempre luminoso! Come i tanti Santi, che lo hanno amato e venerato, vedi: Santa Teresa D'Avila, San Benedetto, San Francesco d'Assisi, San Bruno, Santa Teresa di Lisieux, San Josemarìa Escrivà..., e tanti altri, anche noi possiamo seguire le sue "coordinate" di vita: Fede, Amore e Speranza, vere "scorciatoie", per santificare l'intimità delle nostre Famiglie che, sappiamo bene, stanno vivendo un tempo di crisi, assai preoccupante, assicurando loro tanta serenità, pur in mezzo alle molteplici paure e fragilità che, oggi più che mai, vediamo, la caratterizzano! La Storia di Giuseppe e Maria, narra appunto di un Dio "nascosto" nelle nostre vicende, silenzioso forse, ma non per questo "assente!" A Lui stanno a cuore i nostri turbamenti, le nostre "insonnie", e le nostre "fughe", volute o subite. Per essere graditi agli occhi di Dio, San Giuseppe ci insegna, che non è richiesto un "pedigree" genealogico, di chissà quale portata, lui resta per tutti noi, il segno di un Amore che non viene mai meno, qualunque imprevisto possa accadere. Infatti, lui avrebbe potuto scegliere anche la via "legale": erano Promessi Sposi con Maria, e la Legge di allora, prevedeva la Lapidazione, per il tradimento..., lui invece, sceglie di fare la volontà di Dio (è un "uomo giusto!"), perché ogni Legge umana, può essere superata solo dall'Amore. Gesù è il Verbo, la Parola; Giuseppe è stato prescelto quale "guardiano" della Parola! È vero, di lui non ci è giunta alcuna parola, ma la sola parola che egli affida a ognuno di noi: È la sua vita! Quanta verità! Oggi, tuttavia, la Festa di San Giuseppe, sembrerebbe interrompere la nostra "riflessione" quaresimale. Ma così non è! Ognuno di noi ha da imparare da questo silenzioso, ma fedele "testimone": Vivere la presenza di Dio, nella nostra quotidianità! Auguri di cuore, pertanto, a tutti i nostri papà, che siano in terra o in cielo e buon prosieguo del cammino quaresimale.


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 19/03/2025

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it