La diocesi di Rossano - Cariati ha vissuto con grande gioia il Giubileo della Speranza delle famiglie, un evento che ha visto l’afflusso di numerose famiglie e fedeli. La giornata è iniziata alle con una meditazione spirituale nella chiesa di San Bernardino, durante la quale il direttore dell’Ufficio di Pastorale Familiare, don Gino Esposito, ha guidato la Lectio Divina. Insieme a lui, il vice direttore don Marco Fazio e l’intera commissione di Pastorale Familiare hanno preso parte all’incontro. Diversi sacerdoti hanno inoltre offerto ai presenti l’opportunità di ricevere il sacramento della Confessione.
In seguito, i partecipanti hanno intrapreso un pellegrinaggio verso la Chiesa Giubilare, la Cattedrale di Maria SS. Achiropita, dove l’arcivescovo della stessa diocesi, mons. Maurizio Aloise, ha presieduto la Concelebrazione Eucaristica. Durante la Messa, l’arcivescovo ha pronunciato una toccante omelia, esortando le famiglie a riflettere sulla speranza che la fede cristiana porta nelle loro vite, anche nei momenti più difficili.
Le parole del padre arcivescovo:
"Carissimi fratelli e sorelle, carissime famiglie, oggi, in questa seconda domenica di Quaresima, ci ritroviamo a celebrare un evento giubilare molto speciale: il Giubileo della Speranza delle Famiglie. È un’occasione preziosa per riflettere sul nostro cammino di fede, sulla nostra speranza, e su come questa possa essere vissuta concretamente nelle famiglie, che sono cuore pulsante della nostra Chiesa e della nostra società."
Il presule ha proseguito mettendo in luce l’importanza di un pellegrinaggio non solo fisico, ma anche spirituale, che ciascuna famiglia è chiamata a compiere. "Nel Vangelo di oggi - ha detto - vediamo come la Trasfigurazione di Gesù ci invita a vivere una speranza che illumina i cammini, anche nelle difficoltà. La speranza cristiana non è un sogno lontano, ma una luce che ci guida nella vita quotidiana, nei gesti di cura, di perdono e di sacrificio reciproco".
Un Giubileo di Speranza e impegno concreto. Durante l’omelia, l’arcivescovo ha esortato le famiglie a essere testimoni della speranza viva di Cristo, sottolineando che "la speranza non è solo una virtù da coltivare nel cuore, ma un impegno che si vive nella quotidianità". Ha quindi invitato tutte le parrocchie della diocesi a creare o rafforzare i gruppi famiglia, sottolineando l’importanza di educare i giovani alla fede e all’amore reciproco.
Un messaggio di speranza e solidarietà "Questo Giubileo - ha concluso Mons. Aloise - è un’opportunità per riflettere su come possiamo essere testimoni di una speranza che trasforma la nostra vita, la nostra casa, e il nostro mondo. Che la luce di Cristo, rivelata nella Trasfigurazione, illumini il cammino delle nostre famiglie e ci spinga a costruire insieme un mondo più giusto, più fraterno e più pieno di amore". Il Giubileo delle Famiglie si è rivelato una potente occasione di riflessione e di rinnovamento spirituale, facendo risplendere la speranza che ciascuna famiglia può portare nel proprio cammino di fede.
di Redazione | 18/03/2025
Mandatoriccio: Siate ''veri''...per essere ''credibili''
Cosenza, 18/03/2025
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it