We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - Sofferenza sulla terra - gioia in cielo


di DON MICHELE ROMANO - Nel brano Evangelico di oggi (Mc 10, 28-31), l'Apostolo Pietro, dopo l'incontro di Gesù con il Giovane ricco, quasi a volersi rassicurare, si fa portavoce di una richiesta collettiva: "Ecco (Gesù) noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito" (v 29). Come a dire: Ora, cosa ci aspetta? È  anche vero che i Dodici si sono messi da subito, alla sequela del Signore, lasciando tutto ad un semplice cenno della sua voce: "Seguitemi!" Si sono fidati di un suo sconcertante invito: "Vi farò diventare pescatori di uomini!" Così hanno abbandonato tutto: I loro beni, le barche, i garzoni, gli affari, gli affetti..., per seguire il Maestro, che tra l'altro, paradosso vuole, affermava di "non avere neanche una pietra, dove reclinare il capo!" Quale, dunque, la *Ri compensa?* Gesù, in risposta, dirà loro: "Riceverete cento volte tanto nel presente..., e la vita eterna nel tempo che verrà (v 30). Quale la *Motivazione*, che soggiace a tutto questo:
"A causa mia e del Vangelo" (v 29). E le *Difficoltà?* Gesù non le sottace, anzi specificherà: "Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi" (Gv 15, 20b). Ma *a chi parla* Gesù? Certo, non solo agli Apostoli, o a noi Consacrati, in realtà, ogni Fedele è chiamato a fare le proprie "rinunce": Non possiamo esimerci dal Seguire Gesù, e testimoniare il suo Vangelo, perché ci ricorda l'Evangelista Luca negli Atti: "Si è più beati nel dare, che nel ricevere" (At 20, 35b). Perciò, è davvero auspicabile vivere la "Povertà" evangelica, perché la vera "Ricchezza", è una questione di atteggiamento del cuore, non certo di spessore del portafoglio: Vedi, tante volte, l'attaccamento "eccessivo" ad una persona, ad un "progetto" tipicamente umano..., occorre scegliere con coraggio: O Dio, o mammona! Gesù, con la sua logica di vita, ci suggerisce di *Dare*, anziché "Possedere"; di *Condividere*, anziché "Accumulare"; Vivendo il "quotidiano", nel servizio e nella gratuità, come faceva la primitiva comunità Cristiana (At 2, 42-45). Infatti, nel Vangelo, Gesù, ce ne dà la prova: Dove si dona e si divide, il risultato è la "Moltiplicazione": "Dove tutti ebbero a mangiare a sazietà" (Mt 14, 13-21). Per questo Lui predilige sempre la scelta dei poveri, non certo quella praticata dagli Scribi e dai Farisei...! Riflettendo, anche noi, oggi, riscopriamo la verità e la bellezza della nostra scelta, di vivere ogni giorno quali discepoli del Signore. Certo, non è semplice, perché la tentazione di "mollare tutto", è sempre dietro l'angolo. Ma se sapremo guardare con onestà, nel profondo del nostro cuore, allora scopriremo che il promesso: "Cento volte tanto", non riguarda certo le "cose", come: il denaro, i beni di questo mondo..., ma la capacità di saper sperimentare, anche l'affetto degli amici, la consolazione degli altri, con la speranza, poi, di saperLo riconoscere: nella bellezza di un fiore, nel volto delle persone care, nello zefiro estivo, come nella pioggia; nella gioia, come nella sofferenza! Comprendiamo, allora, come per tutto questo, siano necessari "occhi" semplici e puri, capaci di scoprire quel "centuplo", che ogni giorno riceviamo e che ci è dato di vivere (e che tante volte, non sappiamo neanche riconoscere!). Ma solo nella misura in cui sapremo "svuotarci", da ogni nostro morboso "attaccamento" ("Tra di voi non ci siano poveri" - Dt 15, 4-11), bèh, sarà solo allora, che Dio, potrà riempirci di ogni suo meraviglioso "Dono!" Auguro a tutti, di trascorrere una serena e santa giornata.


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 04/03/2025

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it