Dall’Ite - Liceo scientifico di Mirto Crosia, appartenente al più ampio Iis Cariati è stata offerta una giornata di grande commozione, oltre che di tipo formativo. Un evento, promosso dal Dipartimento di Area Umanistica del plesso di Mirto, è stato dedicato alla memoria della professoressa Anna Maria Ferraro, figura indimenticabile per la comunità scolastica e impegnata in prima linea in questo progetto. La professoressa Ferraro, insegnava nel plesso di Mirto, specializzata nelle attività di sostegno, si era prima laureata in Economia e poi anche in Scienze dell’educazione. Della dimensione della didattica laboratoriale la docente aveva fatto un manifesto di cittadinanza attiva e inclusiva, in stretto dialogo tra scuola e territorio. La giornata ha visto un susseguirsi di momenti significativi, culminati nella premiazione del concorso artistico-letterario. Gli studenti partecipanti hanno dato prova di grande talento e sensibilità, esprimendo attraverso le loro opere e i loro racconti all’interno della giornata i valori di don Lorenzo Milani, educatore e uomo di profonda umanità. Il filo conduttore dei vari laboratori che si sono susseguiti presso il pala-teatro “Giacomo Carrisi” di Mirto è stata infatti la sua celebre espressione “I care”. Si è trattato di laboratori orientati alla didattica della cittadinanza, all’inclusione e alla solidarietà. Tutte tematiche care alla docente scomparsa. Oltre alla premiazione, la giornata è stata arricchita dagli interventi della dirigente scolastica Sara Giulia Aiello, padre Gaetano Pantisano, prof. Giuseppe Ferraro e del coordinatore e ideatore dell’evento, il prof. Francesco Fuoco, che hanno approfondito, insieme agli interventi degli studenti, il tema centrale dell’“I Care”, ovvero “mi sta a cuore”. A conclusione dell’evento è stata svelata la targa commemorativa che prenderà posto all’ingresso del laboratorio creativo e di inclusione “I Care” in memoria della professoressa Anna Maria Ferraro. In questo spirito è stato proposto e approvato anche che il progetto “I Care” venga riproposto negli anni avvenire e denominato: “I Care”- Anna Maria Ferraro. Il progetto ha rappresentato un'occasione preziosa per riflettere sull'importanza dell'educazione come strumento di emancipazione e di crescita personale e collettiva.
di Redazione | 04/03/2025
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it