di DON MICHELE ROMANO - La pericope Evangelica di oggi (Mc 9, 14-29), fa da seguito all'evento della Trasfigurazione sul Monte, considerata, la prima vera "Epifania" Trinitaria! Con Gesù e i tre Apostoli che scendono dal Monte a portare il "Lieto Annunzio", troviamo ad attenderli, oltre che gli altri Apostoli, anche la folla. Marco, addirittura, precisa: "Molta folla" (v 14a), un interesse sicuramente legato alla "disperazione", di tanta povera gente, considerati "esclusi" dalla società, come: poveri, vedove, bambini, e tanti altri colpiti, anche, da malattie "incomprensibili" per la medicina, come gli "indemoniati", dove i cosiddetti "esperti" della religione, sapevano solo aggravare la situazione, ipotizzando che certi Mali, fossero da attribuire a colpe commesse, probabilmente, anche dai loro Familiari. Nel brano, troviamo citati: prima uno "spirito muto", e poi anche "demòni", quali responsabili dell'infelice vita del povero ragazzo. Il padre era disperato, (Forse anche per questo senso di colpa!), ancor più perché si sentiva lui "in primis", quale responsabile della vita infelice del figlio! A questo punto, si fa largo tra la folla, arriva da Gesù e chiede con insistenza il suo intervento: Maestro, ho portato da te mio figlio, che ha uno spirito muto..." (v 17). Strano ed assurdo, come ancora oggi (e sono in tanti), a dire che il Diavolo non esiste! Altri che gli rendono qualche forma di "culto": Penso alle tante "Sette sataniche", con le loro "Sedute spiritiche", ecc.! È terribile pensare che cosa il Male, possa arrivare a fare a tutti noi, povere creature! Gesù, per questo, ci ha insegnato a Pregare il Padre: "Liberaci dal Male"(= Maligno). Questo ci sia di grande lezione: Non si può scherzare col fuoco! Quando nell'angoscia, quel Papà, dirà a Gesù: "Ho detto ai tuoi discepoli di scacciarlo, ma non ci sono riusciti" (v 18). Sicuramente Gesù, ne sarà rimasto addolorato, ma soprattutto per la loro mancanza di Fede. Ecco perché raccomanda la Preghiera, dicendo: "Questa specie di demòni non si può scacciare in alcun modo, se non con la preghiera" (v 29), partendo dalla quale, aumenta la nostra fede in Lui: "Tutto è possibile per chi crede" (v 23). Certo, la Fede è un Dono che, tuttavia, dobbiamo sempre chiedere con insistenza, magari ripetendo questa, che in tanti, considerano: La più bella Preghiera del Vangelo: "Credo Signore, (ma Tu) aiuta la mia incredulità" (v 24). Solo se un Cristiano prega, sarà in grado di superare vittoriosamente il malefico potere di Satana, nella sua vita, proprio come ha fatto il Signore, che ha accolto il grido sincero di questo Genitore, affranto per il povero suo figlio. Non solo "Scaccia la via il demonio, ma prendendo la sua mano, lo fa "risorgere" a vita nuova!" Ora, Signore, Tu che conosci la nostra fragilità, Tu che conosci tutta la fatica del nostro vivere, sostienici quando la nostra fede vacilla, e abbi di tutti noi Misericordia! Auguro a tutti di cuore, di trascorrere una serena e santa giornata.
di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 24/02/2025
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it