We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Mandatoriccio (Cosenza) - ''Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente!''


di DON MICHELE ROMANO - Oggi celebriamo la Festa della Cattedra di San Pietro Apostolo, definito il Testimone della "prima ora", perché ha vissuto sin dall'inizio, l'esperienza della sequela a Cristo, suggellando, poi, col suo martirio, la grande fedeltà a Lui e alla Chiesa. L'episodio narrato oggi nel Vangelo (Mt 16, 13-19), che ci descrive la "Professione di fede" di Pietro, per comprenderlo appieno, occorre considerarne il suo "sfondo geografico". Il tutto si svolge a Cesarèa di Filippo, una regione ai piedi del monte Èrmon, ricco di grotte, dedicate al dio Pan e ad altri dèi, compreso un tempio, dedicato a Cesare Augusto, fatto erigere da Filippo, figlio di Erode, che aveva ingrandito questa località, dandole appunto il nome di: Cesarèa, ovvero: Città dedicata a Cesare! Già gli Ebrei, consideravano tutto questo, un'opera satanica, e la grotta del dio Pan, era vista come l'ingresso del regno di Satana! Orbene, è proprio qui, in questo contesto, che nel capitolo "spartiacque" del Vangelo di Matteo (cap 16), si svolge il meraviglioso dialogo, tra Gesù e gli Apostoli, e che vede Pietro protagonista, perché di fronte alla domanda di Gesù: "Ma voi, chi dite che io sia?" (v 15), darà quella "illuminata" risposta: "Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente" (v 16). Segue poi, la grande Promessa di Gesù a lui, con l'affidamento del "Primato" nella Chiesa (vv 18- 19). Ora, volendo fare un "paragone, che diciamo, si rifà alla cultura "contadina" (e di cui mi onoro, esserne "figlio"), mi verrebbe da dire, che su questo contesto "selvatico" (ovvero, in località pagana), Dio ha saputo "innestare", un sapiente progetto di Chiesa, impiantando su questo satanico monte Èrmon, una nuova "Pietra", una nuova "Roccia", da cui sarebbe poi germogliata la sua Chiesa, dove nessuna potenza infernale, "potrà mai prevalere su di essa" (v 18).
E Simone, quale responsabile e guardiano, "ne riceve le chiavi" (v 19a), simbolo del potere di "Legare" e "Sciogliere", ossia: Autorità dell'insegnamento, Governo della Chiesa, assicurando l'ordine, unità e forza. Ma, nondimeno, questa coppia di verbi "Legare" e "Sciogliere", vuole anche sottolineare, il potere di Giudizio e di Perdono, che Gesù ha affidato a Pietro e alla Chiesa, così che essa possa rendere visibile ed efficace nel mondo, il Ministero della Riconciliazione con Dio. Pietro, se rileggiamo i passi del Vangelo che lo riguardano, vediamo che è un personaggio sanguigno e passionale, spontaneo e focoso, ma sempre sincero, capace di grandi slanci di amicizia, ed, ahimè, anche un uomo debole: Vedi il suo "rinnegamento". Pur tuttavia, potremmo riassumere la sua vita, con delle frasi- messaggio, meravigliose: "Caro Pietro, il tuo passato non conta; La tua debolezza non importa!" Del resto, anche San Paolo, prima Fariseo e Persecutore della Chiesa nascente, dopo il misterioso incontro con Cristo sulla via di Damasco, divenne autentico "Missionario", fondatore di tante Comunità cristiane, fino a divenire l'Apostolo delle Genti. Entrambi, hanno saputo, così, testimoniare, con il loro martirio, la loro Fede ed il loro Amore a Cristo, e agli uomini di ogni tempo. Oggi penso, che Gesù, rivolga ad ognuno di noi la stessa domanda! Certo, a Lui non interessa ciò che dice la "gente", attende la nostra personale risposta: "Ma io, per te, chi sono?" Ognuno di noi, può dare la sua personale "risposta", a questa domanda di Gesù, nel profondo del suo cuore, dove solo lo "scandaglio" di Dio, né potrà riconoscere l'autenticità! Auguro a tutti di cuore, di trascorrere una serena e santa giornata.


di Rubrica autogestita dalla parrocchia "San Giuseppe" Mandatoriccio Mare | 22/02/2025

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it