We're sorry but our site requires JavaScript.

 


L'aquila (L'Aquila) - Benedizione e donazione al Papa di opere di artisti abruzzesi


Il 1° dicembre prossimo  alle ore 10,30 in Vaticano, Papa Benedetto XVI durante l’Udienza Generale benedirà le due maxitele realizzate all’Aquila dagli artisti abruzzesi, sotto la tenda messa a disposizione della CRI, nel Campo Centi-Colella, appena dopo il Sisma dell’aprile 2009. L’artista Anna Seccia per ringraziare Sua Santità Papa Ratzinger per aver accettato la sua richiesta e  per sancire questo indimenticabile momento e a suo ricordo donerà, a sua Santità – riferisce testualmente una nota del Centro culturale di arti visive Kaleidos - una copia delle due maxitele realizzate dagli artisti a l’Aquila e una sua opera pittorica realizzata per l’occasione. Le due maxitele sono nate a cavallo tra giugno-luglio 2009 con il progetto Aquilabruzzo Tendatelier ideato e promosso da Anna Seccia, sostenuto dell’Ass. Kaleidos e da Sfera design di Pescara, con la collaborazione del critico Antonio Gasbarrini dell’Ass Angelus Novus de l’Aquila. 18 autorevoli artisti, di tutte e quattro le province abruzzesi, sono stati invitati a realizzare sotto una tenda concessa dalla Croce Rossa – prosegue la nota stampa - una grande opera collettiva dal titolo “Soqquadri” delle dimensioni di m. 10 x 2,20, mentre una seconda opera ”Globalaquilart” delle medesime dimensioni, è stata realizzata con l’happening in progress di Anna Seccia che ha visto coinvolti 332  residenti, di tutte le età, del Campo Centi-Colella, attraverso un lavoro di arte relazionale partecipativa de “La Stanza del colore” in cui la stessa è specializzata. All’Udienza Papale oltre alle opere riceveranno la benedizione gli artisti e tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione del progetto Tendatelier. Sono stati invitati a partecipare  anche il Presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi, l’Assessore alla Cultura Regionale Mauro Di Dalmazio, il Presidente del Consiglio Regionale Nazario Pagano, il Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e il Presidente della Provincia dell’Aquila Antonio Del Corvo. Una iniziativa come quella di Aquilabruzzo Tendatelier – sottolinea la nota - non è mai stata realizzata altrove e in analoghi momenti e con un simile risultato che testimonia la forza e il carattere della gente d’Abruzzo in un momento cosi tragico della loro esistenza; tutti si sono messi in un gioco creativo di cooperazione, dagli artisti alla gente comune per una creatività di ricostruzione, ben documentata  dal racconto pittorico e  dalla pregevolezza del lavoro prodotto. Per la testimonianza storica che le opere realizzate rappresentano e per il loro valore simbolico, l’Ass. Kaleidos ha inteso rivolgersi al Papa per la Santa Benedizione prima di far proseguire loro un cammino di promozione attraverso mostre itineranti in Italia e in Europa come messaggio d’amore e di fratellanza per poi essere messe all’asta per procurare fondi per la rinascita culturale de l’Aquila. Ricordiamo che a settembre le opere sono state esposte durante i Campionati Nazionali di Canoa sul lago di Bomba come testimonial d’accoglienza per gli atleti. Gli artisti che hanno realizzato le opere sono: S. Arduini, D. Colantoni, M. Costantini, G. Costanzo, G. Cotellessa, S. Cutuli, F. Di Lizio, B. Di Pietro, S. Ianni, M. Meralangelo, S. Meralangelo, G. Minedi, A. Paolinelli, A. Pelliccione, M. Pesce, A. Seccia, A. Spinogatti, C. Volpicella  

di Redazione | 19/11/2010

Pubblicità

vendesi tavolo da disegno Spazio pubblicitario disponibile


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2024 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it