dí GIUSEPPINA IRENE GROCCIA - Pietrapaola Mare (CS) si veste di sogni e solidarietà: la piccola Marialuisa Campana presenta il suo primo libro, “Alla ricerca di un Amico”. L’arte di scrivere è una vocazione che può nascere fin da bambini, come dimostra la storia di Marialuisa Campana, una bambina calabrese di 9 anni che ha trasformato la sua passione per la scrittura in un’opera concreta.
Il suo libro, "Alla ricerca di un AMICO", è un racconto speciale scritto da una bambina per altri bambini, capace di trasmettere emozioni autentiche e vissute direttamente attraverso gli occhi di una giovane autrice.
Pubblicato con il supporto di L’ArteCheMiPiace, piattaforma di promozione culturale e centro per la realizzazione di pubblicazioni indipendenti, questo libro rappresenta un’opera che intreccia letteratura per bambini e arte visiva in modo armonioso.
Marialuisa, infatti, ha illustrato ogni pagina del suo libro utilizzando il suo tablet, dando vita a immagini colorate che arricchiscono la narrazione a partire dalla copertina. Queste illustrazioni sono pensate per rendere la storia ancora più coinvolgente, soprattutto per i lettori più piccoli, facilitandone la comprensione attraverso rappresentazioni visive vivaci e intuitive.
Il cuore del racconto è il legame speciale che Marialuisa ha con il suo cagnolino Ray, che lei non considera semplicemente un animale domestico, ma un vero e proprio fratello peloso. Le storie che animano il libro sono cariche di quella curiosità e di quell’energia che caratterizzano l’autrice, e offrono un viaggio nel mondo delle emozioni e delle esperienze di una bambina di nove anni.
Con il suo libro "Alla ricerca di un AMICO", Marialuisa ci invita a vivere un’avventura sorprendente, dove la magia e l’amore per gli animali si intrecciano per creare una storia straordinaria. Il racconto ha come protagonista Ray, un piccolo cagnolino dal cuore grande, che affronta sfide misteriose e meravigliose per ritrovare la sua padroncina. Non si tratta di una semplice avventura, ma di un viaggio che ci insegna a comprendere i nostri amici a quattro zampe, non attraverso le parole, ma con qualcosa di molto più prezioso... il cuore e l’intuizione.
Attraverso le avventure di Ray, Marialuisa ci porta in un mondo fatto di sfide, affetto sincero e magia, mantenendo i lettori con il fiato sospeso fino alla fine.
Ma non è finita qui! Marialuisa ha voluto rendere ancora più interattivo questo suo primo libro inserendo, alla fine della storia, delle divertenti schede ricche di giochi e attività. Queste sezioni permettono ai piccoli lettori di diventare protagonisti della storia, offrendo loro la possibilità di interagire con i personaggi, riflettere sulle emozioni vissute nel racconto e persino creare la propria avventura. Queste attività arricchiscono l’esperienza di lettura e trasformano il libro in un vero e proprio viaggio magico e interattivo
Questo progetto creativo è senza dubbio il risultato del talento innato di Marialuisa, sostenuto dal prezioso supporto amorevole della madre, Sefy, che l’ha incoraggiata e supportata in ogni fase della realizzazione ed è anche protagonista nella storia stessa.
Marialuisa, con la sua scrittura fresca e spontanea, riesce a condurci in un viaggio incantato, in cui tempo, luoghi e personaggi sono immersi in una magia che attende solo di essere scoperta. Ogni pagina del suo racconto cattura l'immaginazione di lettori, piccoli e grandi, trasportandoli in un universo ricco di emozioni e scoperte, facendo rivivere la meraviglia dell’infanzia.
È una storia che consigliamo non solo ai bambini, ma anche a tutti quei "grandicelli" che non hanno mai smesso di sentire il bambino dentro di loro. È un racconto magico, capace di incantare e ispirare chiunque scelga di tuffarsi nelle sue pagine. Un’avventura straordinaria che aspetta lettori di ogni età, pronti a sognare e a vivere emozioni rare insieme ai suoi personaggi.
Cogliamo l'occasione per porre alcune domande alla giovane autrice e a sua madre, la sua prima e più grande sostenitrice.
Ciao Marialuisa! Cosa ti ha ispirato a scrivere il tuo primo libro, "Alla ricerca di un AMICO"?
La cosa che mi ha ispirato di più è stato l’amore per il mio cagnolino/fratellino.
Ray, il protagonista del tuo libro, è ispirato al tuo cagnolino. Puoi raccontarci di più sul vostro legame speciale?
Noi siamo molto affezionati, ci vogliamo tanto bene. Lui sta sempre con me, quando mamma mi sgrida lui mi difende e quando io vado a scuola lui piange ed è triste, ma quando io piango lui mi asciuga le lacrime.
Hai illustrato tu stessa il libro. Quanto ti piace disegnare e creare immagini per accompagnare le tue storie?
Disegnare mi piace tantissimo, così tanto che lo ritengo uno dei miei hobby preferiti. E mi piace tanto anche dipingere su tela.
Come ti sei sentita quando hai visto per la prima volta il tuo libro pubblicato? È stato emozionante?
È stata la cosa più emozionante della mia vita.
Ci sono altri animali o personaggi che vorresti includere nelle tue future storie?
Si, ci saranno sicuramente altri personaggi e animali nelle mie prossime storie.
Le schede interattive alla fine del libro sono davvero divertenti. Cosa ti ha spinto a creare giochi per i tuoi lettori?
Ho messo, nel mio primo libro, delle schede interattive per far divertire i miei piccoli e grandi lettori.
Hai qualche scrittore o libro preferito che ti ispira nel tuo lavoro?
Mi ha molto ispirato il libro intitolato “Una vita da somaro” della scrittrice Daniela Valenti.
Come trovi il tempo per scrivere, disegnare e andare a danza? Sei molto creativa in tante cose!
Basta fare tutto con passione e tutto si “incastra” perfettamente.
Qual è stata la parte più divertente della creazione del libro?
La cosa più divertente della creazione del mio libro è stata la reazione dei miei compagni di classe quando gli ho detto del libro.
Hai un messaggio speciale che vorresti dare ai bambini che leggeranno il tuo libro?
Si, ho un messaggio speciale “ Seguite sempre i vostri sogni e vedrete che un giorno li raggiungerete.
Ciao Sefy! Quando hai notato per la prima volta il talento di tua figlia Marialuisa per la scrittura e il disegno?
Per quanto riguarda il disegno me ne sono accorta in tenerissima età, già da piccolina qualsiasi cosa vedesse la disegnava sul suo quaderno. Per quanto riguarda la scrittura già da quando ha iniziato a scrivere frasi.
Come hai supportato Marialuisa durante la creazione del suo libro?
In realtà, quando Marialuisa ha scritto il libro, lo ha fatto in segreto senza dire niente a nessuno, facendomi promettere di non leggere il suo diario; finché non mi ha fatto leggere la storia.
Cosa hai provato nel vedere tua figlia pubblicare il suo primo libro a soli 9 anni?
Ho provato un’emozione infinita.
Ray è un personaggio molto importante nella storia. Qual è il ruolo che ha giocato nella vita di Marialuisa?
Beh, Marialuisa e Ray vivono in simbiosi, hanno un legame speciale fatto di affetto, rispetto e marachelle, stanno crescendo insieme.
Essere parte della storia stessa è un dettaglio speciale. Come ti senti a essere stata inclusa nella narrazione del libro?
Sono molto felice di essere stata inclusa nella storia, rispecchia il legame speciale che c’è tra me e mia figlia.
Come bilanciate l’impegno scolastico, le attività extrascolastiche e il tempo che Marialuisa dedica alla sua creatività?
Marialuisa è un vulcano, se lei vuole trova il tempo per fare tutto ed io per la sua felicità faccio di tutto.
Qual è stato il momento più emozionante nel percorso di creazione del libro?
Il momento più emozionante è stato avere il libro tra le mani e sentire il suo profumo, ma sicuramente il più emozionante sarà la presentazione
Hai sempre incoraggiato Marialuisa a seguire la sua passione per l’arte e la scrittura?
Certamente, se i bambini hanno una passione vanno incoraggiati e sostenuti.
Pensi che Marialuisa continuerà su questa strada creativa in futuro? Come immagini il suo percorso artistico?
Penso proprio di si, lei è proprio creativa, qualsiasi cosa deciderà di fare, la sua mamma sarà sempre al suo fianco.
Che consiglio daresti ai genitori di altri bambini che mostrano interessi creativi come Marialuisa?
Consiglierei agli altri genitori di sostenere i propri figli nelle proprie passioni a costo di qualche sacrificio perché non c’è cosa più bella di vederli felici e realizzati.
In conclusione, vi lasciamo con un'anticipazione speciale: il libro di Marialuisa sarà al centro di una serie di presentazioni, un'occasione unica per conoscere da vicino questa giovane autrice e il suo mondo. Un’opportunità per scoprire le ispirazioni dietro le pagine, immergersi nel mondo che ha creato e ascoltare, direttamente dalla sua voce, le emozioni che hanno accompagnato la sua scrittura.
Il 10 novembre 2024, alle ore 16:00, presso il Ristorante 106 di Pietrapaola Mare (CS), avrà luogo la presentazione di “Alla ricerca di un AMICO”, il primo libro di Marialuisa Campana, scrittrice emergente di soli nove anni.
Pubblicato da L’ArteCheMiPiace di Giuseppina Irene Groccia, il libro si fa portavoce di un messaggio semplice e profondo che cattura lo sguardo autentico di una bambina sul mondo, tra immaginazione e desiderio di amicizia e amore.
La presentazione vedrà la partecipazione del Sindaco di Pietrapaola, Manuela Labonia, della Dirigente scolastica Mirella Pacifico, delle docenti Mariateresa Arcangelo e Mariagiovanna Toscano e di Francesca D’Andrea, amica della giovane autrice, che si uniranno a Marialuisa in un evento pensato per tutta la comunità.
Con l’entusiasmo tipico della sua età, Marialuisa sarà presente per raccontare la sua storia, rispondere alle domande del pubblico e condividere i suoi pensieri e sogni con i partecipanti.
L’incontro sarà moderato da Rossella Marino, che guiderà il dialogo per offrire uno spazio di ascolto alla giovane scrittrice.
Nell’occasione sarà possibile acquistare il libro, il cui ricavato sarà destinato all’acquisto di un’incubatrice neonatale per l’associazione Bambini del Kilimanjaro, a Morogoro, nel nord della Tanzania. Marialuisa, nata prematura a soli sei mesi, è particolarmente sensibile a questa causa e desidera, attraverso il suo lavoro, contribuire a sostenere altri bambini in situazioni di fragilità.
Al termine dell’evento, un rinfresco offrirà l’occasione di continuare a dialogare e riflettere sull’importanza di coltivare fin dalla tenera età la creatività, l'amore e la passione per la scrittura, oltre che la generosità.
Siamo tutti invitati a partecipare a questa iniziativa per conoscere Marialuisa e vivere insieme a lei e a tutti i presenti un pomeriggio carico di emozioni e ispirazione.
di Rubrica autogestita da Giuseppina Irene Groccia | 09/11/2024
Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.
Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions
Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it