We're sorry but our site requires JavaScript.

 


Rossano (Cosenza) - L'arte di ascoltare


di LETIZIA GUAGLIARDI - Lo scorso 21 ottobre si è celebrata la Giornata mondiale dell’ascolto. Perché è importante imparare a parlare bene ed è altrettanto importante imparare ad ascoltare.

Parlare è un bisogno. Ascoltare è un’arte (Goethe)

Ascoltare in modo attivo e responsabile significa essere sensibili all’altro, scegliere di captare anche il non detto – gli sguardi, i gesti, i toni e le espressioni – per dargli valore.

Amare vuol dire soprattutto ascoltare in silenzio (Antoine de Saint-Exupery)

Oggi va tutto di fretta e ci si ferma appena a sentire ma non ad ascoltare, che è diverso. Si è impazienti e invece ascoltare richiede tempo. Si diventa sempre più superficiali e quindi non ascoltiamo nemmeno noi stessi.

Nella Bibbia grande rilievo si dà all’ascolto: il verbo greco akoúô, «ascoltare», è presente ben 428 volte nel Nuovo Testamento, e questo rivela che il suo significato va ben oltre il puro e semplice «sentire» per indicare invece adesione, accoglienza amorosa, impegno.

“Parla, Signore, che il tuo servo ascolta” (1 Libro di Samuele 3,10)

 “Ascoltate la mia voce! Allora io sarò il vostro Dio e voi sarete mio popolo” (Geremia 7,23)

Saper ascoltare ci serve per migliorare le nostre relazioni e, di conseguenza, per vivere meglio.

Imparare ad ascoltare non è facile: dobbiamo abbassare il nostro io, tacere, sintonizzarci con l’altro e con il suo stato emotivo, trattenerci dal giudicare, cancellare i pregiudizi, non imporre il nostro punto di vista. Ci vuole tempo e dobbiamo trovarlo, se vogliamo imparare ad ascoltare, ma ne vale la pena pechè tutti noi abbiamo bisogno di essere ascoltati, di essere riconosciuti e accettati.

Siamo inondati di parole, ogni giorno: opinioni, polemiche, critiche, giudizi. Sono tanti quelli che parlano, pochi quelli che ascoltano. La riflessione di Plutarco dovremmo proprio prenderla in considerazione:

 «Abbiamo due orecchie e una sola bocca,

proprio perché dobbiamo ascoltare di più

e parlare di meno» (“L’arte di ascoltare”)

Il brano che ho scelto (LINK) è di Laura Pausini, “Ascolta il tuo cuore“: intenso e potente.

Come l’ascolto.


di Rubrica autogestita da Letizia Guagliardi | 23/10/2024

Pubblicità

Circolo culturale, calendario completo rassegna lettura 2024-25 Servizi studio di sociologia Spazio pubblicitario disponibile buona pasqua ionionotizie 20213 + 24 vendesi tavolo da disegno

aprile 2025

LunMarMerGioVenSabDom
31123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
2829301234
567891011


Testata Giornalistica - Registrazione Tribunale di Rossano N° 01/08 del 10-04-2008 - Nessun contenuto può essere riprodotto senza l'autorizzazione dell'editore.

Copyright © 2008 - 2025 Ionio Notizie. Tutti i diritti riservati - Via Nazionale, Mirto Crosia (CS) - P.IVA: 02768320786 - Realizzato da CV Solutions

Ogni forma di collaborazione con questo quotidiano on line è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita - E-mail: direttore@ionionotizie.it